Ecco l’indice dei post pubblicati su specifiche opere romaniche, ordinati per luogo:
ABRUZZO: QUATTRO STRADE, TREDICI PERLE
NUDI TRA I RAMI DELL’ABRUZZO ROMANICO
AFFRESCHI, GUIDA AI DODICI CAPOLAVORI
LE PIETRE RURALI E INGENUE DI AGLIATE
SANSONE, SUPEREROE DELL’ERA ROMANICA (AGUILAR DE CAMPOO)
ERODE: UNA STRAGE RIUSCITA, UNA FALLITA (AGUILAR DE CAMPOO)
GIU’ DALLA CROCE, LA VISIONE DI AGUILAR (AGUILAR DE CAMPOO)
SAN JUAN: ALLA MESSA CELEBRATA DA GESU’ (ALBA DE TORMES)
ALBA FUCENS: ERA TEMPIO, ORA E’ CHIESA
L’IBRIDO PRODIGIOSO E PURO DI SAN TOME’ (ALMENNO SAN BARTOLOMEO)
IN ALVERNIA LE CHIESE DANNO LE SPALLE
DODICI MOTIVI PER TORNARE IN ALVERNIA
ANAGNI: IL “PRIMO MAESTRO” E’ DEI NOSTRI
ANAGNI, IL SALVATORE e’ AGNELLO E LEONE
DIPINTI SENZA ETA’ NELLA GRECA ANGLONA
NOE’ EBBRO E LA DANZA SGUAIATA DI CAM (ANGLONA)
IL SEGRETO DIROMPENTE DI “EASY-LE-DUC” (ANZY-LE-DUC)
ALLA SCUOLA ELEMENTARE DI ANZY-LE-DUC
NULLA A CASO, NEL CHIOSTRO DI SANT’ORSO (AOSTA)
MESI E LAVORI, IL CICLO PERFETTO DI AOSTA
NON E’ IL RAGGIO DI SOLE LA MAGIA D’APIRO
AQUILEIA “DIFFICILE”, LA CRIPTA E’ UN’OASI
AD ARLES IL PORTALE PARLA LATINO ANTICO
BATTISTERO E PIEVE, AMANTI AD ARSAGO
SAN RUFINO, IL VOLTO ROMANICO DI ASSISI
ASTURIE: TERRA DELLE CHIESE SENZ’ABSIDE
LA DOMANDA DECISIVA AI RE MAGI DI AUTUN
AUTUN, GLI SPLENDIDI BEATI DEL TIMPANO
AUTUN, L’INCONFONDIBILE NAVATA ROMANA
ED EVA AMMISE: LA TENTAZIONE SONO IO (AUTUN)
I MAGHI VOLANO: IL ROMANICO NE E’ CERTO (AUTUN)
UN GENIO ROMANICO DALL’EGO SMISURATO (AUTUN)
AUTUN, LA SPADA DEL RE NASCOSTA AI MAGI
I RE “FRANCESI” NELLA LUNETTA DEL KENT (BARFRESTON)
L’INEVITABILE “ESPERIENZA BAYEUX”
E A BEAULIEU IL GIUDICE SALI’ SULLA CROCE
BERZE’, OASI PER LA PITTURA DI SANGUE BLU
GUARDATE QUI VOI DEL PORTALE DI BITONTO
BOBBIO E LA GUERRA EROICA DEI MACCABEI
PUOI SFIDARE GERUSALEMME, NON ROMA (BOLOGNA)
LA BORGOGNA MAGICA, NEI TUOI SEI GIORNI
IL GIORNO IN CUI PIETRO FINALMENTE CAPI’ (BOURG-ARGENTAL)
QUANTO MISTERO IN QUEI PESCI NASCOSTI (BOURG-ARGENTAL)
LA CACCIA E LA FATICA FIRMATE GIRAULDUS (BOURGES)
BRESCIA, LE FALSE FINESTRE DELLA ROTONDA
PIANGERE A BRINAY, AL POSTO DI MARIA
IL TAPPETO DI BRIOUDE, BELLO E ROMANICO
UN CORPO NUDO: E’ LA DISFIDA DI BRIOUDE
CABESTANY: I LEONI DEL MAESTRO IGNOTO
CANIGOU: E’ LA PIU’ BELLA, VESTITA O NUDA
CANIGOU? HO UN CAPITELLO DA RESTITUIRE
COPIANDO IN PIETRA LE INIZIALI MINIATE (CANTERBURY)
IN 24 ALL’ULTIMA CENA DI CAPESTRANO
CAPITELLI ROMANICI, QUESTI I 12 PIU’ BELLI?
IL VECCHIO ABATE SEDUTO A CAPODIPONTE
SAN SIRO, IL DOTTOR JECKYLL DEL ROMANICO (CAPODIPONTE)
L’IDENTITA’ PERDUTA DEI DODICI DI GESU’ (CARAMANICO)
CARDONA, PROTOTIPO DI CHIESA PERFETTA
IL TIMPANO A CARENNAC, REBUS RISOLTO
SANT’EVASIO, IL ROMANICO OTTOCENTESCO (CASALE MONFERRATO)
CASAURIA, E L’ARCHITRAVE DEL SUO POTERE
L’ANTICA FIERA DELL’EST A CASTEL RITALDI
CASSERRES, TESORO PERDUTO E RITROVATO
I BAFFI DI ADAMO E UNA MELA DEL TIROLO (CASTEL TIROLO)
UNA CHIESA “ANTICA” NEI PARIOLI DEL ‘300 (CASTELL’ARQUATO)
LA SOLITUDINE ECCELSA DI CASTELSEPRIO
IN SETTE GIORNI, I NOVE GIOIELLI CATALANI (CATALOGNA)
SANTA FEDE E LE SUE PARENTELE FRANCESI (CAVAGNOLO PO)
IL DUOMO SPLENDIDO, MA SUBITO VECCHIO (CEFALU’)
CHAPAIZE E IL CAMPANILE “PRIMADONNA”
A CHARLIEU E JONZY, DUE PORTALI GEMELLI
CHARTRES, ANNO 1194: LA SCINTILLA GOTICA
NELL’ANTICAMERA DEL ‘GIA’ E NON ANCORA’ (CHATEL-MONTAGNE E PERRECY-LES-FORGES)
CHAUVIGNY, DI ROSSO E D’INQUIETUDINE
I TREDICI CHIOSTRI PIU’ BELLI, A MEMORIA
“RISALIRE” A CIVATE, QUELLA DI UN TEMPO
IL CRISTO AL CENTRO, ANCHE SENZA VOLTO (CIVATE)
STUCCO SU PIETRA, E IL CAPITELLO E’ NUOVO (CIVATE)
LA VERGINE DORME. POI SARA’ L’ASSUNTA (CIVATE)
L’AVARIZIA? BARBA E CHIOMA DA VIKINGO (CLERMONT-FERRAND)
L’EVA DI CLERMONT, PADRONA DEL GIOCO (CLERMONT-FERRAND)
ERANO DEI MONACI LE TESTE DI CLONFERT?
APICE E GRANDEUR: LA PERDUTA CLUNY III
IRLANDA: LE DUE CITTA’ DAI MILLE MONACI (CLONMACNOISE E GLENDALOUGH)
SANT’ABBONDIO E LE SUE TROPPE COLONNE (COMO)
AL DI LA’ DELL’ALDILA’: IL VARCO A SANTIAGO (COMPOSTELA)
C’E’ L’ORO TRA L’ARGENTO DELLE PLATERIAS (COMPOSTELA)
ROMANICO, TENTAZIONI ANCORA PIU’ ARDITE (COMPOSTELA-VENEZIA)
A CONCORDIA, MARCO PARLA E SI ASCOLTA
CONQUES E’ MALEDETTAMENTE ROMANICA
CONQUES, IL MODERNO TEATRO DELLA FINE
CONQUES: IL VADEMECUM PER L’ETERNITA’
CORBERA: VA IN SCENA L’ARTE DI COSTRUIRE
CORTAZZONE, CAOS ALLEGRO IN CANTIERE?
A CORVEY, SOTTO LA BRUNA FACCIATA
CRUAS, LA TRIBUNA E’ (QUASI) SENZA EGUALI
NEL CHIOSTRO, I SOGNI CATTIVI DEI MONACI (CUXA)
CHIESA DI DURHAM, PROPRIO UN BEL SITO
ATTRAVERSANDO LA “PRIOR’S DOOR” DI ELY
VIA EMILIA, SETTE GRANDI CHIESE DI CITTA’ (EMILIA-ROMAGNA)
IL TETRAMORFO MONCO DI ENGOLASTERS
PERSE: STORIA DI UN SANTO MOLTO DI CASA (ESPALION)
ARCHITRAVE D’ESPALION, TRACCE D’ERESIA
NELLE ALI APERTE DEL PORTALE DI ESTELLA
UOMINI-LUMACA NEL CHIOSTRO DI ESTELLA
SEI FACCIATE FAMOSE, CHE NESSUNO VEDE
FALLERI E LA SUA SUPERCHIESA STRANIERA
NATIVITA’: UN TESORO NASCOSTO E INDIFESO (FENOLLAR)
FERENTILLO: L’ORA ET LABORA OGGI è YOGA
A FERENTILLO, NOE’ RUBO’ LA SCENA A DIO
NICCOLO’, L’ARCHITRAVE DEL LUNGO NATALE (FERRARA)
L’ERESIA GOTICA DEL DUOMO DI FIDENZA
BATTISTERO? NEL XII SECOLO FU BEN ALTRO (FIRENZE)
DIMMI: DI CHE ARTE E’ FATTA SAN MINIATO?
FLEURY, DAL LIBRO DEL PROFETA UNBERTUS
NACQUE A FLEURY IL NUOVO STILE CORINZIO
IL DONO DEI MAGI E’ SCOLPITO IN UN FILM (FLEURY-LA-MONTAGNE)
UNA ‘R’ SUI CAPITELLI, SEGNO DI RISPETTO (FROMISTA)
FRONSAC: IL SOGNO ROMANICO DI CHAGALL
FRONTANYA, PIETRE E GENTE DEL MEDIOEVO
I RAPACI NEL CIELO PLUMBEO DI GALLIANO
GERACE, I GIGANTI NASCOSTI NELLA NAVATA
NELLA NAVATA, TUTTO IL RIGORE TEDESCO (GERMANIA)
OTTO TEDESCHE RIGOROSE E ROMANICHE (GERMANIA)
GRAVEDONA, UN QUADRATO FATTO BASILICA
GROPINA, MONUMENTO AL DNA ROMANICO
IL PORTALE CHE EBBI IN DONO, DALL’ASSIA (GROSSEN-LINDEN)
STAZIONE DI GUERETS, E’ L’ULTIMA FERMATA
HILDESHEIM, IL DESTINO DEI PADRI NOBILI
GIU’ NELLE VISCERE DELL’ANTICO SAN JUAN (HUESCA)
VERSO IL NATALE, LA CAREZZA SU GIUSEPPE (HUESCA)
A KILPECK: CI ASPETTANO I DUE VICHINGHI
L’ABC DELLA FEDE NEI COLORI DI ISSOIRE
L’OBLIO ROMANICO VERSO IL BUON PASTORE (ISSOIRE)
UN SATIRO OSCENO DA’ SCANDALO A JACA
DAVIDE A JACA, UN CONCERTO PER L’ANIMA
JACA, L’ANIMA NELL’ONDA E LA TENTAZIONE
UN VELO DI TRISTEZZA CIRCONDA JUMIEGES
L’ESTANY, IL CHIOSTRO COLOR DEL CACAO
DODICI PERLE, DONI DEI MAESTRI COMACINI (LAGHI LOMBARDI)
LAVAUDIEU, UMILE MEDIOEVO D’ALVERNIA
LENA: LA CHIESA ANTICA ORA STAR DEL WEB
ECCO L’ANNUNCIO, E L’AURA E’ COLOR CREMA (LEON)
MA L’ARCANGELO FEDELE NON SI RIBELLA? (LE PUY)
LA CHIESA SOSPESA, E LA SUA FACCIA TOSTA (LE PUY)
SPEGNETE QUELLE LUCI, SIGNORI DI LE PUY
LE PUY: IL DRAGO SU, FINO ALL’ARCANGELO
DUE ORE A PIEDI, POI L’ABBAZIA DEI SOGNI (LENNO)
LESSAY: UN VESTITO LINDO COPRE LE FERITE
LEYRE, LA CRIPTA CHE SPIAZZA I FOTOGRAFI
LEYRE: LA PORTA E L’ABATE, STORIE SIMILI
DUE ALBERI, INDIMENTICABILI, A LIEBANA
ENTRARE A LIGET, UN PRIVILEGIO PER POCHI
LOMELLO, COME UN COCCODRILLO ARCAICO
A LOSA, UN GIGANTE SI RIPOSA SUL PORTALE
MADERUELO, L’AFFRESCO IN TRIPLICE COPIA
POVERO E CELATO, IL MIO BEL SAN LORENZO (MANTOVA)
IL CRISTO CHE… DIVENTO’ SAN BARTOLOMEO (MILANO)
SANT’AMBROGIO: BELLISSIMA, BASSA E BUIA (MILANO)
IL CRISTO CHE… DIVENTO’ SAN BARTOLOMEO (MILANO)
WILIGELMO? DIEDE A DIO VOCE MODERNA (MODENA)
SPIEGATEMI LA STRAMBA POSA DI ADAMO (MODENA)
MODENA: OTTO PORTE SUL MONDO IGNOTO
CICLO DEI MESI, UN PATTO COL NUOVO ANNO (MODENA)
DUOMO DI MODENA, I NEI DELLA PREFERITA
A MOISSAC UN GIUDIZIO SENZA CONDANNE
NOZZE DI CANA, UN LIBRO APERTO SU GESU’ (MOISSAC)
QUESTO GEREMIA, L’ULTIMO PROFETA VIVO (MOISSAC)
L’AGNELLO REGALE IN CROCE A MONJARDIN
LA PASQUA ROMANICA E LE SUE TRE ICONE (MONOPOLI)
INATTESE, QUELLE ARPIE: HANNO LA BARBA (MONREALE)
E LA VITE, SCOLPITA, SFUGGI’ AL MEDIOEVO (MONREALE)
MONT SAINT-MICHEL, IL MEDIOEVO E’ OGGI
UN BUNKER DELL’ANNO MILLE, A MONTBUI
MONTCEAUX, FESTA PER LA BUONA NOVELLA
SOFFOCA A MONTOIRE IL CRISTO “BIANCO”?
IL RE DEI RE? SCEGLIE L’ARTISTA ROMANICO (MONTOIRE)
UN GIULLARE PER… SUA MAESTA’ IL PULPITO (MOSCUFO)
L’ALITO DEL ROMANICO A MOZAT, L’IMPURA
LA GRAZIA INSUPERATA DELLE PIE DONNE (MOZAT)
LA STORIA DI GIONA FATTA SINTESI E MAGIA (MOZAT)
MUSTAIR, I ‘NUOVI’ AFFRESCHI CAROLINGI
IL MONASTERO APPENA AL DI LA’ DEL PASSO (MUSTAIR)
CINQUE MERAVIGLIOSO CAPITELLI ‘CROCIATI’ (NAZARETH)
ST.-ETIENNE, SEMPRE LEI NEI LIBRI DI TESTO (NEVERS)
QUANTO E’ “VERA” LA NONANTOLA CHE VEDI?
NORMANDIA, APICE E CRISI DEL ROMANICO
NOVALESA: POESIA MARRONE E CUORE BLU
OBERZELL: DIALOGANO AFFRESCHI E PAURE
ORCIVAL, NEL GRIGIO AUTUNNO D’ALVERNIA
ORTA, IL PULPITO NERO CHE SFIDA IL TEMPO
ORTEGA, LUCE SUL VISO DI “MADONNA LISA”
IL GOLPE DEI DODICI NELLA CAMARA SANTA (OVIEDO)
IL ‘SANTULLANO’, LA CHIESA CON TRE ANIME (OVIEDO)
UN TEMPIO GRECO NELLA BARBARA OVIEDO
PALERMO, ORO GRECO E PIETRA NORMANNA
TRA I ROVI ROMANI, L’ANTICA ARGENTELLA (PALOMBARA SABINA)
LE FOGLIE D’ACANTO DETTATE DAL SIGNORE (PAMPLONA)
IL NARTECE BELLO E “DEFORME” DI PARAY
DUOMO DI PARMA, CAMPIONE ROMANICO
IL DUBBIO DI SARA, DA MAMRE A PARMA
PAVIA, L’AMMALIANTE PERGAMENA MALATA
L’INUTILE “OCCHIO DI BUE” IN SAN MICHELE (PAVIA)
LA CHIESA SGHEMBA DI MAESTRO EPIDIDIO (PETRELLA TIFERNINA)
GOLIA, SEI CUBITI DI POTENTE SIMBOLOGIA (PIACENZA)
DUOMO DI PIACENZA, LA CHARTRES ITALICA
PISA: IL VERO “MIRACOLO” NON E’ LA TORRE
IL PICCOLO PROBLEMA DELLE LOGGE PISANE (PISA)
ANTICHI ROMANI A CACCIA NEL MEDIOEVO (PISA)
POITIERS: LA PIETRA CELEBRA NOTRE-DAME
TRA RAVENNA E FIRENZE, ECCO POMPOSA
SAN PEDRO, LATORRE ANTICA. O FORSE NO (PONTS)
PORCLANETA, DOVE SCOLPIRONO I NOVIZI
ROSCIOLO, UN BESTIARIO IN LENTA PARATA (PORCLANETA)
A PORTONOVO COME UN DISEGNI DI ESCHER
POVERA, MA CON LA STESSA ANSIA DI DIO (POZZOVEGGIANI)
GLI OCCHI NERO PECE DEL TORO DI RAVELLO
ABITA A REBOLLEDO L’AVARO PIU’ GENEROSO
LA ‘RECONQUISTA’ E’ SCOLPITA A RETORTILLO
LA SFIDA DI RIPOLL, UN TEMPO SPLENDIDA
RIPOLL: SCENE RARE NELL’ARCO DI TRIONFO
RODES: MILLE ANNI DIETRO IL MAQUILLAGE
ROMA, GIROTONDO ROMANICO FUORI PORTA
ROMENA, IL GENIO ITALIANO IN UN’ABSIDE
RONZANO: TUTTI IN PIEDI, NEGLI AFFRESCHI
RUESTA, L’IRA FUNESTA DEL CRISTO CELATO
L’ANGOLO ACUTO PIU’ BELLO DEL ROMANICO (RUVO)
E IL PLEXIGLASS SPENSE IL MITICO PORTALE (SACRA SAN MICHELE)
LIBERIAMO LA SACRA DALLA PENNA DI ECO (SACRA DI SAN MICHELE)
QUEL PILASTRO PORTA LA SACRA FINO A DIO (SACRA SAN MICHELE)
LE TESTE SALVATE: SAINT-GILLES RINGRAZIA
IL DESERTO PIU’ AFFOLLATO DEL MEDIOEVO (SAINT-GUILHEM-LE-DESERT)
QUEL BRACCIO TESO A ZACCHEO SUL RAMO (SAINT-NECTAIRE)
SAINT-PAPOUL E IL CAPITELLO MIRACOLATO
C’E’ ESAU’, L’IMPOTENTE A SAINT-REVERIEN
UN “SELFIE” NELLA BABELE DI SAINT-SAVIN
COSA RESTA DI ROMANICO A SAN ANDRES? (ARROYO)
SAN BAUDELIO, MERAVIGLIOSA E SPOGLIATA
BIDUINO, IL MEDIOEVO DENTRO UNA FOGLIA (SAN CASCIANO A SETTIMO)
SAN CLAUDIO, SOFFOCATA DAI SUOI “AMICI” (SAN CLAUDIO AL CHIENTI)
IN CERCA DEL ROMANICO IN SAN CLEMENTE (ROMA)
FINO ALL’EREMO ‘ESTREMO’ DI SAN FRUTOS
SAN JUAN DE DUERO: UNA MESSA, ANZI DUE
SAN PEDRO, ANCOR PRIMA DEL PREROMANICO
SAN RABANO, UN TESORO NEL MARE VERDE
SAN VITTORE, MAGICO QUADRATO DA “TRIS”
IL ROMANICO E L’INCUBO DI QUEL SUICIDIO (SANGUESA)
IL GENIO ROMANICO NEL CAOS DI SANGUESA
QUEI CANI LIBERI A SANT CUGAT DEL RACO’
SANT’ANGELO IN FORMIS: PARLA DESIDERIO
CAPUA: MA CHE PICCOLA STORIA IGNOBILE… (SANT’ANGELO IN FORMIS)
SANT’ANTIMO, IL RISORTO E’… UNA BIFORA
DANIELE E I LEONI, UN ECCELSO CABESTANY (SANT’ANTIMO)
S. ANDREA, UNA CHIESA IN ABITO DA SPOSA (SANT’ANDREA IN FLUMINE)
SANT’ELIA, L’ARIA DI ROMA NELLA BASILICA (CASTEL SANT’ELIA)
IL MONASTERO SUL MONTE NATO DA UN’ONDA (SANT LLORENC DEL MUNT)
I DUCHI SU, NEI MATRONEI DI SANT’EUFEMIA (SPOLETO)
SANTA CROCE: DOPO L’ABATE, L’ARCHITETTO (SANTA CROCE AL CHIENTI)
DA LADRI A EROI, A SANTA MARIA DEL MUR
L’ANTICA BASILICA NATA DUE VOLTE (SANTA MARIA IN COSMEDIN, ROMA)
SANTILLANA FEUDO DELLA CHIESA-PALAZZO
DIECI SOBRIE REGINE, IL ROMANICO SARDO (SARDEGNA)
UN PESCE E UNA ZAPPA: CIOE’ TOBIA E TOBI (SAUJON)
A SAULIEU, SOLO PER CINQUE PERLE RARE
LA PASQUA STUPEFATTA DELLA MADDALENA (SAULIEU)
SAN JUSTO, UNA MISTERIOSA FRASE D’ADDIO (SEGOVIA)
CHE MORTE DISDICEVOLE CI NARRA SEMUR!
SENANQUE, UNO DEI KILLER DEL ROMANICO
C’E’ L’ARCANGELO NASCOSTO A SERRABONE
NEL CHIOSTRO UNA SELVA, QUASI “PAGANA” (SILOS)
PAOLO, UN APOSTOLO CLANDESTINO A SILOS
“RESTA CON NOI, SIGNORE, CHE SI FA SERA” (SILOS)
LA STRANA FAMA DELL’ASINA DI BALAAM (SIPONTO)
SIPONTO, AMICIZIE E INFLUENZE DEL NORD
SIRESA, IL MONITO ROMANICO ALL’ISLAM
SORIA: QUI ANCHE I CARNEFICI SORRIDONO
SORRES: UN MICHELANGELO IN SARDEGNA?
QUELL’ISAIA PARTITO VIA PER LA TANGENTE (SOUILLAC)
SOVANA E LE SUE SPECIALISSIME VOLTE
SOVANA E LA LEGGE DEI CAPITELLI ‘ASSENTI’
SPAGNA, MONASTERI COME NIDI D’AQUILA
UNA MEZZA COLONNA, E SPIRA E’ ROMANICA
IL PICCOLO CUBO GRECO DELLA “CATTOLICA” (STILO)
IL CRISTO DI TAHULL. MA QUALE DEI DUE?
TAHULL: TORNA IL CRISTO CHE ERA ESILIATO
TAHULL E L’AFFASCINANTE SORELLA MINORE
IN QUESTA CRIPTA, LA PITTURA SI IMPENNO’ (TAVANT)
IL “DOPPIO PASSO” ROMANICO A TARQUINIA
BECKET, SANGUE ROMANICO IN CATTEDRALE (TERRASSA)
TOLOSA: ST-SERNIN E IL PORTALE PERDUTO
ABRAMO: IL LUNGO ISTANTE POI IL SUICIDIO (TOLOSA)
TOLOSA: LA FACCIATA ABORTITA DUE VOLTE
LA FESTA E’ CORTESE MA CELA L’ORRORE (TOLOSA)
LANTERNE CINESI SUI CAPITELLI DI TOLOSA
L’ENIGMA DELLA PORTA “DI MIEGEVILLE” (TOLOSA)
I PILASTRI DELLA TERRA? SONO A TOURNUS
IL MARE AGITATO CHE COPRE ST-PHILIBERT (TOURNUS)
TRANI, PERLA DEL ROMANICO ITALIANO
IL ROMANICO MATURO E RARO DI SAN VIGILIO (TRENTO)
TUDELA: LA RINASCITA (BREVE) DI LAZZARO
RAGGI DI LUNA NELLA NOTTE DI SAN PIETRO (TUSCANIA)
NESSUNO RICORDA IL CRISTO DI TUSCANIA?
SAN GIUSTO, L’ABBAZIA CHE FU DEL PASTORE (TUSCANIA)
TUSCANIA: I PORTALI CHE S. PIETRO INVIDIA
UNA DONNA, ANZI QUATTRO, A UNCASTILLO
SPIGOLI E CUPOLE NELLA PUGLIA ROMANICA (VALENZANO–MOLFETTA)
VAL VENOSTA ROMANICA, RICCA MA AVARA
UN’ABSIDE CHE FU PRESBITERIO ALL’APERTO (VENEZIA-MURANO)
S. DONATO, L’ETA’ VERA INCISA NEL CERCHIO (VENEZIA-MURANO)
LA SCUOLA ANTELAMICA E LA PAROLA ‘FINE’ (VENEZIA)
IL NARTECE D’ORO CHE L’ACQUA ALTA ADORA (VENEZIA)
LA CHIESA CHE VOLEVA UNA CUPOLA, MA… (VENEZIA-TORCELLO)
TORCELLO: PICNIC E LEZIONE… DI CATALANO (VENEZIA-TORCELLO)
SAN MARCO ROMANICA: C’E’ UN TESTIMONE (VENEZIA)
UN ABISSO SEPARA MONREALE DA VENEZIA
VERGINE DI VENTAROLI, POPOLARE E NUOVA
SAN ZENO, STREPITOSA PASQUA BRONZEA (VERONA)
SAN ZENO, IL ROMANICO IN LINGUA ITALIACA (VERONA)
IL BATTISTA: VOCE DI UNO CHE GRIDA, MA… (VERONA)
PROFETI E GUARDIE, NELL’ALBA DI VERONA
MA CHE BIBBIA LEGGEVANO NEL MEDIOEVO? (VERONA)
LE PROVE D’ARTE DI NICCOLO’ E GUGLIELMO (VERONA)
VEZELAY, IL PORTALE E’ UN “FALSO STORICO”
VEZELAY E I SUOI TRENTA TONDI E MEZZO
CENTO CAPITELLI PER VEZELAY LA PERFETTA
IGNARI AL GRAN FALO’ DEL VITELLO D’ORO (VEZELAY)
IL SECONDO OMICIDIO SCOLPITO A VEZELAY
VEZZOLANO, MARIA E L’ORECCHIO GRAVIDO
VIC: LA PITTURA DI NUOVO DANZA E RECITA
A VIC ANCHE LE TINTE FREDDE DELLA NOTTE
VIGNORY, UN ROMANICO BIANCO E ARCAICO
VILLAR E IL POSSENTE “MOSTRO” DI PIETRA
FA UN CALDO TORRIDO NEGLI INFERI DI YORK
NO, ZILLIS NON E’ UN ALBUM DI FIGURINE
Si suggerisce la ricerca di altre località citate nel blog attraverso la nuvola dei TAG e la funzione CERCA