Vai al contenuto

Before Chartres

Appunti sull'arte romanica e sul tempo romanico

  • Home
  • “Before Chartres”
  • Giulio Giuliani
  • I concetti romanici
  • I luoghi romanici

Tag: Pietro

Cinque meravigliosi capitelli ‘crociati’

19 settembre 202020 settembre 202010 commenti

Non so se sono davvero, come ha scritto qualcuno, i capitelli più belli di tutta l'arte romanica. Sono certo però che molti, come me, si stupiranno che questi cinque formidabili rilevi romanici si trovino molto molto lontano, addirittura in Oriente. Per vederli dal vero, con le grandi aureole, e i demoni vestiti di pelliccia, e … Leggi tutto Cinque meravigliosi capitelli ‘crociati’

Montceaux, festa per la buona novella

9 maggio 202013 maggio 20204 commenti

Prese un blocco unico di calcare sagomato a semicerchio; al centro vi scolpì il suo Cristo in mandorla; e sotto poi disegnò la più stupefacente processione d'apostoli che il medioevo ci abbia lasciato. Si affollano come giovani in piazza in una sera di maggio, i Dodici del timpano di Montceaux-l'Etoile, attirati verso il centro, da … Leggi tutto Montceaux, festa per la buona novella

I maghi volano: il romanico ne è certo

7 maggio 202027 novembre 20207 commenti

In uno sale, nell'altro precipita: due capitelli, nella cattedrale di Saint-Lazare ad Autun, raccontano di come Simon Mago osò sfidare gli apostoli Pietro e Paolo in una gara di magia, e ne fu sconfitto, e precipitò, e la sua audacia lo portò alla morte. Il fatto avvenne a Roma, mentre regnava Nerone. I protagonisti della … Leggi tutto I maghi volano: il romanico ne è certo

Quanto mistero in quei pesci nascosti…

11 agosto 201928 dicembre 202010 commenti

Due pesci, a terra, nascosti in un angolo, ma pieni di significato: è colpa loro se "Before Chartres" torna ad occuparsi una seconda volta - non è mai successo, fin qui! - dello stesso rilievo. Due pesci, a terra, nascosti in un angolo. Il capitello è quello che, nel portale di Bourg-Argental, racconta la "pesca … Leggi tutto Quanto mistero in quei pesci nascosti…

Il giorno in cui Pietro finalmente capì

12 aprile 201920 settembre 20197 commenti

Scolpito con una semplicità che fa innamorare, ecco il capitello della pesca miracolosa. L'episodio è noto, ma è quasi raro nei capitelli istoriati del tempo romanico: lo siamo andati a trovare a Bourg-Argental, presso Lione, gioiello nascosto in un portale anch'esso poco noto e anch'esso molto bello. Si narra qui della seconda pesca miracolosa - … Leggi tutto Il giorno in cui Pietro finalmente capì

i libri di bc | 1

Un libro, un viaggio, un percorso in dodici tappe, segnate da dodici capitelli magnifici. Before Chartres li osserva e li racconta. Finalmente anche su carta.

i libri di bc | 2

Un magico percorso attraverso i dieci portali maggiori del tempo romanico. Gli appunti di viaggio di Before Chartres ora anche su carta.

Tag

abbazia Abruzzo abside Adamo ed Eva affreschi Alvernia angelo Anno Mille Anzy-le-Duc apocalisse Apostoli Aragona architrave Asturie Autun basilica Borgogna campanile capitello Catalogna chiostro colore Conques conservazione cripta Cristo in gloria diavolo Erode facciata Gislebertus giudizio universale Issoire Lazio Le Puy magi Maria Modena Moissac monastero Monreale Mont Saint-Michel mosaico mostri Mozat museo nartece Navarra navata Occitania Orcival Oviedo pie donne Piemonte Pietro pilastri portale pulpito restauro Sacra San Michele San Marco San Michele Sant'Antimo tetramorfo Tolosa Toscana Tuscania vegliardi Veneto Vezelay viventi volta volta a botte volta a crociera westwerk Wiligelmo

I PIU’ LETTI OGGI

  • Canigou: è la più bella, vestita o nuda
    Canigou: è la più bella, vestita o nuda
  • Modena: otto porte sul mondo ignoto
    Modena: otto porte sul mondo ignoto
  • La domanda decisiva ai magi di Autun
    La domanda decisiva ai magi di Autun
  • San Marco romanica: c'è un testimone
    San Marco romanica: c'è un testimone
  • Romanico: in cerca della luce perduta
    Romanico: in cerca della luce perduta
  • Volta a crociera: è una triplice magia
    Volta a crociera: è una triplice magia

L’ITINERARIO | 1

Le sei splendide chiese che hanno reso inconfondibile lo stile romanico d'Alvernia. Un itinerario di 146 chilometri, là dove le facciate sono un dettaglio irrilevante mentre la zona absidale è un florilegio di decorazioni.

L’ITINERARIO | 2

Le tre "abbazie sorelle", di spirito e fondazione cistercense, sorgono nella terra di Provenza, famosa (anche troppo!) per i campi di lavanda violetta, che fioriscono a luglio.

L’ITINERARIO | 3

Pochi giorni sono sufficienti per questo circuito tra alcune delle chiese romaniche d’Abruzzo. Questa terra, però, offre all’appassionato del medioevo molte altre mete e molte altre sorprese...

Beforechartres.blog è realizzato con esclusivo intento informativo e senza alcuna finalità di lucro.

Qualora le immagini utilizzate a corredo dei testi involontariamente violassero diritti di copyright, si prega segnalarlo a g.giuliani.mobile@gmail.com, per la rimozione del materiale oggetto di infrazione.

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 439 follower

Blog su WordPress.com.
Annulla