Before Chartres oggi parla di eresie, e anzi dell'eresia dei "càtari". E se si lascia trascinare nell'argomento, vincendo il timore di restare invischiato nella ragnatela di miti e leggende cresciuti intorno a questa eresia, è per via di una piccola chiesa, Saint-Hilarian ad Espalion, e del suo architrave scolpito che, non senza un motivo, racconta … Leggi tutto Architrave d’Espalion, tracce d’eresia
Tag: giudizio universale
Perse: storia di un santo molto di casa
Molti ricordano la piccola chiesa di Saint-Hilarian de Perse come la "chiesa rossa", tanto è marcata la tinta dei blocchi di arenaria che la compongono, e quella, appena un po' più chiara, del singolarissimo portale scolpito che le ha permesso di guadagnare un posto, anche se non di primo piano, nel catalogo delle chiese romaniche. … Leggi tutto Perse: storia di un santo molto di casa
Tahull e l’affascinante sorella minore
Quella della chiesa di Santa Maria di Tahull è la tipica storia di una sorella minore, fatta di melanconia, di piccole ribellioni, di una serenità conquistata tardi e mai del tutto. Rispetto alla sorella maggiore, rispetto cioè alla chiesa di Sant Climent nello stesso villaggio di Tahull, resa famosa in tutto il mondo per quel … Leggi tutto Tahull e l’affascinante sorella minore
Dieci grandi portali, distanti anni luce
Tra Conques e Chartres ci sono più di un milione di chilometri. Entrambi i portali, scolpiti a pochi anni di distanza, rappresentano la Seconda Venuta del Cristo. Ma sono stelle di galassie diverse. Per chi ha voglia di percorrerlo, ecco di seguito il viaggio che li separa, e che passa per altri otto meravigliosi portali … Leggi tutto Dieci grandi portali, distanti anni luce
Conques, il vademecum per l’eternità
E' un manuale, un vademecum per l'eterna sopravvivenza. Più che evocare, spiega, il timpano di Conques: illustra, elenca e compendia ciò che avverrà dopo, quando ciascun uomo sarà stato sottoposto al Giudizio. Mostra il destino dei beati in cammino, e poi rappresenta quello dei peccatori, disegnando i peccati, con le relative pene, ad uno ad … Leggi tutto Conques, il vademecum per l’eternità
Un genio romanico dall’ego smisurato
Questo è un post sconsigliato a chi dell'arte romanica adora gli omuncoli deformi sui capitelli, le absidi sbilenche, le chiese e i portali senza attribuzione certa. Qui si parla dello smisurato ego di un artista tra i più grandi del medioevo e della sua firma... E si arriva a due semplici conclusioni che a qualcuno, … Leggi tutto Un genio romanico dall’ego smisurato