Vai al contenuto

Before Chartres

Appunti sull'arte romanica e sul tempo romanico

  • Home
  • “Before Chartres”
  • Giulio Giuliani
  • I concetti romanici
  • I luoghi romanici

Tag: giudizio universale

Architrave d’Espalion, tracce d’eresia

3 giugno 202010 gennaio 202114 commenti

Before Chartres oggi parla di eresie, e anzi dell'eresia dei "càtari". E se si lascia trascinare nell'argomento, vincendo il timore di restare invischiato nella ragnatela di miti e leggende cresciuti intorno a questa eresia, è per via di una piccola chiesa, Saint-Hilarian ad Espalion, e del suo architrave scolpito che, non senza un motivo, racconta … Leggi tutto Architrave d’Espalion, tracce d’eresia

Perse: storia di un santo molto di casa

31 maggio 20205 giugno 20205 commenti

Molti ricordano la piccola chiesa di Saint-Hilarian de Perse come la "chiesa rossa", tanto è marcata la tinta dei blocchi di arenaria che la compongono, e quella, appena un po' più chiara, del singolarissimo portale scolpito che le ha permesso di guadagnare un posto, anche se non di primo piano, nel catalogo delle chiese romaniche. … Leggi tutto Perse: storia di un santo molto di casa

Tahull e l’affascinante sorella minore

16 aprile 202017 aprile 20205 commenti

Quella della chiesa di Santa Maria di Tahull è la tipica storia di una sorella minore, fatta di melanconia, di piccole ribellioni, di una serenità conquistata tardi e mai del tutto. Rispetto alla sorella maggiore, rispetto cioè alla chiesa di Sant Climent nello stesso villaggio di Tahull, resa famosa in tutto il mondo per quel … Leggi tutto Tahull e l’affascinante sorella minore

Dieci grandi portali, distanti anni luce

6 luglio 201917 gennaio 20212 commenti

Tra Conques e Chartres ci sono più di un milione di chilometri. Entrambi i portali, scolpiti a pochi anni di distanza, rappresentano la Seconda Venuta del Cristo. Ma sono stelle di galassie diverse. Per chi ha voglia di percorrerlo, ecco di seguito il viaggio che li separa, e che passa per altri otto meravigliosi portali … Leggi tutto Dieci grandi portali, distanti anni luce

Conques, il vademecum per l’eternità

31 gennaio 201910 febbraio 20194 commenti

E' un manuale, un vademecum per l'eterna sopravvivenza. Più che evocare, spiega, il timpano di Conques: illustra, elenca e compendia ciò che avverrà dopo, quando ciascun uomo sarà stato sottoposto al Giudizio. Mostra il destino dei beati in cammino, e poi rappresenta quello dei peccatori, disegnando i peccati, con le relative pene, ad uno ad … Leggi tutto Conques, il vademecum per l’eternità

Un genio romanico dall’ego smisurato

17 febbraio 201826 settembre 202017 commenti

Questo è un post sconsigliato a chi dell'arte romanica adora gli omuncoli deformi sui capitelli, le absidi sbilenche, le chiese e i portali senza attribuzione certa. Qui si parla dello smisurato ego di un artista tra i più grandi del medioevo e della sua firma... E si arriva a due semplici conclusioni che a qualcuno, … Leggi tutto Un genio romanico dall’ego smisurato

Navigazione articoli

Older posts

i libri di bc | 1

Un libro, un viaggio, un percorso in dodici tappe, segnate da dodici capitelli magnifici. Before Chartres li osserva e li racconta. Finalmente anche su carta.

i libri di bc | 2

Un magico percorso attraverso i dieci portali maggiori del tempo romanico. Gli appunti di viaggio di Before Chartres ora anche su carta.

Tag

abbazia Abruzzo abside Adamo ed Eva affreschi Alvernia angelo Anno Mille Anzy-le-Duc apocalisse Apostoli Aragona architrave Asturie Autun basilica Borgogna campanile capitello Catalogna chiostro colore Conques conservazione cripta Cristo in gloria diavolo Erode facciata Gislebertus giudizio universale Issoire Lazio Le Puy magi Maria Modena Moissac monastero Monreale Mont Saint-Michel mosaico mostri Mozat museo nartece Navarra navata Occitania Orcival Oviedo pie donne Piemonte Pietro pilastri portale pulpito restauro Sacra San Michele San Marco San Michele Sant'Antimo tempo tetramorfo Tolosa Toscana Tuscania vegliardi Veneto Vezelay viventi volta volta a botte volta a crociera westwerk

I PIU’ LETTI OGGI

  • Spagna, monasteri come nidi d'aquila
    Spagna, monasteri come nidi d'aquila
  • E la vite, scolpita, sfuggì al medioevo
    E la vite, scolpita, sfuggì al medioevo
  • Apice e grandeur: la perduta Cluny III
    Apice e grandeur: la perduta Cluny III
  • La domanda decisiva ai magi di Autun
    La domanda decisiva ai magi di Autun
  • Duomo di Modena, i nei della preferita
    Duomo di Modena, i nei della preferita
  • Dieci grandi portali, distanti anni luce
    Dieci grandi portali, distanti anni luce

L’ITINERARIO | 1

Le sei splendide chiese che hanno reso inconfondibile lo stile romanico d'Alvernia. Un itinerario di 146 chilometri, là dove le facciate sono un dettaglio irrilevante mentre la zona absidale è un florilegio di decorazioni.

L’ITINERARIO | 2

Le tre "abbazie sorelle", di spirito e fondazione cistercense, sorgono nella terra di Provenza, famosa (anche troppo!) per i campi di lavanda violetta, che fioriscono a luglio.

L’ITINERARIO | 3

Pochi giorni sono sufficienti per questo circuito tra alcune delle chiese romaniche d’Abruzzo. Questa terra, però, offre all’appassionato del medioevo molte altre mete e molte altre sorprese...

Beforechartres.blog è realizzato con esclusivo intento informativo e senza alcuna finalità di lucro.

Qualora le immagini utilizzate a corredo dei testi involontariamente violassero diritti di copyright, si prega segnalarlo a g.giuliani.mobile@gmail.com, per la rimozione del materiale oggetto di infrazione.

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 436 follower

Blog su WordPress.com.
Before Chartres
Blog su WordPress.com.
Annulla