Coraggioso, e allo stesso tempo rigorosamente legato al testo apocalittico, il frescante di Anagni sceglie di dipingere, nell'abside della splendida cripta affrescata, uno strano Agnello; ed è intorno a questo strano Agnello che ruota ogni cosa. Ci saremmo aspettati un Cristo giudice, in questa posizione cruciale, nel catino dell'abside; è il Cristo giudice e salvatore, … Leggi tutto Anagni: il Salvatore è agnello e leone
Tag: Civate
La Vergine dorme. Poi sarà “l’Assunta”
Ci raccontano che una delle teste, il viso di uno degli apostoli addolorati davanti al capezzale di Maria, era stata rubata, e che pentitisi i vandali l'hanno riconsegnata una notte, facendola ritrovare, giù, a Civate. E in effetti, nelle foto datate di questa splendida lunetta di San Pietro al Monte, manca una testa; e oggi, … Leggi tutto La Vergine dorme. Poi sarà “l’Assunta”
Stucco su pietra, e il capitello è nuovo
Questa storia collega due chiese diversissime tra loro, anche se non lontane nello spazio, e cioè l'imponente basilica urbana di Sant'Abbondio a Como, con le sue troppe navate e le sue troppe colonne, e la preziosissima San Pietro al Monte, nei boschi sopra Civate. È qui, in quota, sostando nella piccola cripta dopo la lunga … Leggi tutto Stucco su pietra, e il capitello è nuovo
Il Cristo al centro, anche senza volto
Un volto cancellato, e non dal semplice passare del tempo, ci impedisce di vedere Colui che, dal suo trono, governa la grande guerra celeste. Intorno a Lui, nella splendida rappresentazione in San Pietro al Monte, gli angeli rinserrano le fila, e come una falange protendono le lance contro il Nemico, il dragone, trafiggendone il corpo … Leggi tutto Il Cristo al centro, anche senza volto
Le ultime chiese dove sali solo a piedi
Restano tre grandi “luoghi” del romanico a cui si giunge rigorosamente a piedi, e dopo lungo salire, poiché collocati là dove le auto non riescono ad arrivare: uno, San Pietro al Monte sopra Civate, sta in Italia; un altro è il Canigou, e si erge sui Pirenei che parlano francese; e infine c’è Sant Llorenç … Leggi tutto Le ultime chiese dove sali solo a piedi
“Risalire” a Civate, quella di un tempo
Che cosa doveva essere, il monastero perduto di Civate? Fu senza dubbio un insediamento favoloso, se ancora oggi, ridotto quasi alla sola chiesa abbaziale, è tra i luoghi più affascinanti di tutto il medioevo. La chiesa di San Pietro "al monte" si presenta, ai nostri giorni, come una meravigliosa gemma isolata - alla quale, peraltro, … Leggi tutto “Risalire” a Civate, quella di un tempo