C'era la guerra anche nella terra degli Ebrei: anche allora e anche là - ce lo ricorda l'affascinante pavimento a mosaico dell'abbazia di Bobbio - di fronte all'invasione di un nemico molto più forte, un piccolo popolo rispose con inatteso vigore, e fece muro contro lo strapotere altrui. Uno scorcio del pavimento (foto: marcostucchi.com) Tra … Leggi tutto Bobbio e la guerra eroica dei Maccabei
Tag: Emilia-Romagna
Duomo di Piacenza, la Chartres italica
E allora parliamo del Duomo di Piacenza, che qualcuno definisce la più bella delle cattedrali della via Emilia. E diciamo, invece, che questa grande chiesa sta lì, come sospesa, nata romanica e cresciuta quasi gotica, e come porti in particolare nelle sue immense colonne-pilastro i segni del passaggio da un'epoca all'altra, da uno stile all'altro. … Leggi tutto Duomo di Piacenza, la Chartres italica
Modena: otto porte sul mondo ignoto
Oggi stanno in un museo, le "metope" di Modena; eppure un tempo queste otto pietre misteriose erano poste ai confini delle terre abitate dagli uomini. Come cippi, come presìdi di fronte al nulla, le otto lastre scolpite stavano negli otto punti cruciali lungo il perimetro del mondo conosciuto. Modena, Museo lapidario del Duomo: alle scolaresche … Leggi tutto Modena: otto porte sul mondo ignoto
Niccolò, l’architrave del lungo Natale
Ci porta a Ferrara il desiderio di concludere degnamente il tempo del Natale. Questo periodo liturgico e della fede, infatti, è mirabilmente riassunto, con i suoi episodi più celebri e toccanti, nell'architrave che sta sopra l'ingresso principale della cattedrale cittadina, in facciata. Otto sono le arcate in cui l'architrave è diviso, e sette gli episodi, … Leggi tutto Niccolò, l’architrave del lungo Natale
Via Emilia: sette grandi chiese ‘di città’
Esiste anche una via Emilia “romanica”, una via Emilia delle cattedrali. Il medioevo si è infatti impossessato della grande strada imperiale che, lunga e diritta, corre attraverso tutta la Pianura Padana; l’ha fatta propria, e l’ha restituita ai secoli moderni costellata di grandi chiesa “di città”, che a me, padano di nascita, sembrano tutte in … Leggi tutto Via Emilia: sette grandi chiese ‘di città’