Qui a Siresa è più facile che altrove immaginare che un monastero abbia potuto ergersi, nei secoli di ferro, come un baluardo, e addirittura come una roccaforte militare a difesa di un territorio esteso. Guardando l'altura dominata dalla chiesa di San Pedro - oggi circondata da un piccolo nucleo urbano, allora da un vasto monastero … Leggi tutto Siresa, il monito romanico all’Islam
Tag: westwerk
West-werk: il regio palazzo in facciata
Ciò che più impressiona, visitando le grandi chiese della Germania romanica, sono le facciate trasformate in palazzi alti e possenti: gli storici dell'arte parlano di west-werk, e catalogano con questo nome - "corpo occidentale" - la magnifica speculazione edilizia con cui gli architetti del nord stravolsero le loro chiese, rendendole inconfondibili. In principio era un … Leggi tutto West-werk: il regio palazzo in facciata
Un’abside a occidente per l’imperatore
Un'abside che diventa facciata, che diventa ingresso, o meglio un ingresso che diventa abside: accade al Nord, al termine di una strana metamorfosi; accade a Nivelles, accade a Magonza, accade a Maria Laach; e all'origine di questa mutazione particolarissima sta la sfrenata ansia di presenza che, in una certa area geografica e in un certo … Leggi tutto Un’abside a occidente per l’imperatore
Romanica però velata di fascino tardo
A volte accade, che una chiesa romanica si “mascheri”. E ce n’è una, sui colli del Veneto, che pur essendo riferibile con certezza al XII secolo, cela le sue origini antiche, e trae in inganno, e si direbbe ben più tarda. Splendida nella sua collocazione in cima ad un colle, la chiesa dei Santi Vittore … Leggi tutto Romanica però velata di fascino tardo
Nacque a Fleury il nuovo stile corinzio
Siamo abituati a camminare lungo viali ordinati di capitelli, nelle navate e nei chiostri romanici. Ma c'è un luogo in cui i filari allineati diventano invece una foresta, di colonne, di capitelli, di figure. Accade a Saint-Benoît-sur-Loire, dove un abate di nome Gauzlin volle costruire, davanti alla facciata della sua basilica, già grande, una torre … Leggi tutto Nacque a Fleury il nuovo stile corinzio
Sognando Corvey, e la bruna facciata
L'interno del westwerk (foto: Tsungam) Sogno di andare a Corvey. Non so se altri condividono questo desiderio e questa meta, ma io credo che l'abbazia scura, lontana nel nord della Germania, sia tra quelle che, viste sui libri e in fotografia, conquistano e affascinano. Per quel che ne so e per quel che immagino, entrando a Corvey troverò ben … Leggi tutto Sognando Corvey, e la bruna facciata