Guardando la facciata immensa del Duomo di Pisa, candida nel verde del prato, sotto la torre pendente, facciamo oggi un altro dei ragionamenti irriverenti che ogni tanto Before Chartres non riesce a trattenere. E mentre raccontiamo la potenza di questa facciata, mentre ammiriamo quelle loggette sovrapposte e strepitose, marchio di fabbrica che il romanico pisano … Leggi tutto Il piccolo problema delle logge pisane
Tag: Toscana
Dimmi: di che arte è fatta San Miniato?
Gli storici dell'arte concordano nel definire San Miniato al Monte un capolavoro dell'arte medievale toscana. Dopo averne esaltato la bellezza, che tutti vediamo, con maggior imbarazzo gli studiosi provano a rispondere alle domande che di fronte a questa basilica non si possono eludere: E' "romanica", San Miniato al Monte? E se non lo è, da … Leggi tutto Dimmi: di che arte è fatta San Miniato?
San Rabano, un tesoro nel mare verde
Scrigni d'oro e gioielli, custoditi da fantasmi di monaci senza testa: in molti andarono a cercarli, nelle rovine dell'abbazia di San Rabano, da secoli abbandonate in mezzo ai boschi dell'Uccellina. E qualcuno ci lasciò la pelle, mentre altri se ne tornarono folli o - come narrano le leggende diffuse in questo verde angolo di Maremma … Leggi tutto San Rabano, un tesoro nel mare verde
Romena: il genio italiano in un’abside
Quella parte absidale così ruvida, eppure così aggraziata, che, mostrandosi a chi giunge da Poppi, sembra declinare a sinistra più che a destra, fondendosi alle costruzioni attigue su quel lato: questo è il paradigma della Pieve di Romena, per chi la osserva con lo sguardo appassionato, per chi ne porta con sé la più classica … Leggi tutto Romena: il genio italiano in un’abside
Gropina, monumento al dna romanico
Pesante e quasi goffa, eppure piena di fascino e adorata dagli appassionati del Medioevo, la pieve di San Pietro a Gropina è un idolo, un paradigma. Qui ne evidenzieremo i difetti, per ragionare insieme poi sulla sproporzione tra i pregi reali di questa chiesa e la passione che suscita; e arriveremo - con chi non … Leggi tutto Gropina, monumento al dna romanico