Sembrava una gran bella notizia: "Ritrovata la testa di Baldassarre sul portale della cattedrale di Bitonto". E così - pensa che bello! - nell'architrave romanica anche il re mago decapitato avrebbe potuto finalmente tornare ad inchinarsi davanti al Bambino e a Maria, per consegnare il suo dono. La testa "fu staccata da una pallonata - … Leggi tutto Guardate qui voi del portale di Bitonto
Categoria: I portali
Le prove di arte di Niccolò e Guglielmo
Intorno all'ingresso di San Zeno a Verona, e intorno al protiro che lo incornicia, si aprono come due pagine di un gigantesco quaderno. In quella di destra sta la prova di ornato di Niccolò, alunno a suo tempo di maestro Wiligelmo; nella pagina di sinistra si cimenta, come fa un ragazzo al corso di disegno … Leggi tutto Le prove di arte di Niccolò e Guglielmo
San Zeno, strepitosa pasqua bronzea
Andate a San Zeno, a Pasqua. Andate a Verona, ed entrati in basilica mettete il vostro naso a pochi centimetri dalle nere formelle della grande porta, e guardatele di sbieco, da vicinissimo. E poi ditemi se non sono vere e proprie incarnazioni dello spirito audace e visionario dell'arte e del tempo romanici. Guardatele di nuovo, … Leggi tutto San Zeno, strepitosa pasqua bronzea
Profeti e guardie, nell’alba di Verona
Dieci profeti e due paladini di Francia proclamano insieme che cos'è il romanico. Stanno in piedi davanti al duomo di Verona; sono stati schierati lì, come sentinelle, nelle strombature del protiro pieno di altre rappresentazioni, dallo scalpello di Niccolò, "il colto artista - come dice di se stesso nell'iscrizione con cui si incensa poco più … Leggi tutto Profeti e guardie, nell’alba di Verona
Ripoll: scene rare nell’arco di trionfo
Andiamo di nuovo a Ripoll, un tempo splendida, come ci eravamo promessi; e torniamo ad osservare l'immenso e faticoso portale del monastero che - nessun dubbio in proposito - è una delle opere più complesse dell'intera arte romanica, la cui lettura e la cui comprensione, nonostante il recente restauro, è resa ulteriormente difficile dal progressivo … Leggi tutto Ripoll: scene rare nell’arco di trionfo
L’antica fiera dell’est a Castel Ritaldi
Se c'è un luogo del romanico in cui puoi vedere, ancora oggi, uno scultore al lavoro, e sentirne i colpi, e indagarne i pensieri, quel luogo è la pieve di Castel Ritaldi. Isolata a poco più di un chilometro dal paese, nella terra di mezzo tra Assisi, Spello, Bevagna e Spoleto, la piccola chiesa di … Leggi tutto L’antica fiera dell’est a Castel Ritaldi