Già il luogo in cui si trova è letteralmente incredibile: la piccola chiesa di Saint-Michel d'Aiguilhe è infatti costruita sulla cima di uno strano picco vulcanico, che sorge aguzzo come un altissimo bernoccolo nel mezzo dell'area urbana di Le-Puy-en-Velay. E spiegarsi come si è formato questa stretta piramide di roccia è forse più difficile, per … Leggi tutto Le Puy: il drago su, fino all’Arcangelo
Tag: San Michele
Il Cristo al centro, anche senza volto
Un volto cancellato, e non dal semplice passare del tempo, ci impedisce di vedere Colui che, dal suo trono, governa la grande guerra celeste. Intorno a Lui, nella splendida rappresentazione in San Pietro al Monte, gli angeli rinserrano le fila, e come una falange protendono le lance contro il Nemico, il dragone, trafiggendone il corpo … Leggi tutto Il Cristo al centro, anche senza volto
Pavia, l’ammaliante pergamena malata
Chiesa tra le più affascinanti di tutto il romanico europeo, il San Michele di Pavia possiede l'autorevolezza del patriarca, del capostipite. Fu per secoli luogo di culto nobilissimo, tanto che è proprio nelle sue navate che tra X e XII secolo vennero incoronati i sovrani, e anche il Barbarossa cinse qui i segni del potere … Leggi tutto Pavia, l’ammaliante pergamena malata
Alla scuola elementare di Anzy-le-Duc
C'è l'alba, dentro la chiesa di Anzy-le-Duc. Come le prime luci del mattino, deboli ancora ma già garanti del mezzogiorno luminoso che si prepara, i capitelli scolpiti nella navata di Anzy cantano, con voce incerta dell'oggi ma sicura del domani, l'annuncio della grande stagione dei capitelli e dei chiostri del romanico maturo. Verranno i grandi … Leggi tutto Alla scuola elementare di Anzy-le-Duc
Un diavolo che bara eppure non vince
Non credo che sia un caso se molte delle rappresentazioni medievali della "pesatura delle anime" ci mostrano un diavolo truffaldino, ma comunque perdente. Parliamo di quell'attimo decisivo in cui l'Arcangelo Michele e i demoni si fronteggiano alla bilancia: su uno dei piatti è posta l'anima del defunto - potrebbe essere la mia, o la tua! … Leggi tutto Un diavolo che bara eppure non vince
C’è l’Arcangelo nascosto a Serrabone
Colui che non poteva mancare è là, anche se nulla ne segnala la presenza. La chiesa è quella di Serrabone, inerpicata tra i Pirenei della "Catalogna francese"; e lui è l'Arcangelo Michele che - nascosto, e anche un po' solo - presidia anche questo "luogo alto", come è abituato a fare. Non è dedicata a … Leggi tutto C’è l’Arcangelo nascosto a Serrabone