E appena al di là del confine c'è Müstair, il monastero. Ricchissimo dei suoi affreschi, è una delle tante perle romaniche delle terre alte, dell'Alto Adige, ma sta proprio un passo oltre, in terra svizzera. Così, partecipa alla splendida staffetta in cui si passano il testimone Castel Tirolo e Laces e Naturno e Malles e … Leggi tutto Il monastero appena al di là del passo
Tag: colore
Ignari al gran falò del vitello d’oro
Un diavolo, scacciato, esce inviperito dalla bocca del vitello d'oro, mentre Mosè si appresta a distruggere l'idolo: è la fine cruenta di un episodio di idolatria pieno di significati. E noi... ci siamo anche noi - ci sei tu, ci sono io - in questo capitello, tra i più noti di Vézelay. E' sceso appena … Leggi tutto Ignari al gran falò del vitello d’oro
L’ABC della fede nei colori di Issoire
Inconfondibili per i colori cangianti che li ricoprono tutti, i capitelli di Issoire parlano e parlano e parlano. Sono un po' come certe maestre dalla voce squillante che ripetono da molti anni la loro lezione, consacrate, si direbbe, all'insegnamento elementare; come queste, anche i capitelli di Saint-Austremoine ripetono da secoli, a chi si avvicina al … Leggi tutto L’ABC della fede nei colori di Issoire
Stazione di Guérets, è l’ultima fermata
Ultima fermata, Saint-Jacques-des-Guérets, sotto la croce. Il viaggio ideale attraverso i cicli di affreschi più belli della Francia romanica dovrebbe sempre terminare qui, nella più semplice delle chiese lungo il corso della Loira, e davanti alla sua abside dipinta di smalto, "nettamente segnata già - secondo Raymond Oursel - dalla discreta e pudica umanità gotica". … Leggi tutto Stazione di Guérets, è l’ultima fermata
A Vic anche le tinte fredde della notte
Da solo, all'imbrunire, nella chiesa affrescata di Vic ho scoperto anche il blu della notte. In questa cappella, che dicevano dipinta solo di gialli, rossi e mattone, ho trovato angeli e beati dai colori pieni e intensi, di lapislazzuli e smeraldo. Non c'è solo movimento e teatro qui a Vic, mi hanno sussurrato nella sera … Leggi tutto A Vic anche le tinte fredde della notte
Berzé, oasi per la pittura di sangue blu
Desiderate ammirare i più nobili tra gli affreschi romanici francesi? Berzé-la-Ville è la vostra meta. Nella piccola chiesa del priorato, dipendenza della vicina - e un tempo immensa - abbazia di Cluny, si conserva un'abside dipinta tra più belle del medioevo; e quest'abside si fa largo nel confronto con gli altri cicli pittorici di Francia … Leggi tutto Berzé, oasi per la pittura di sangue blu