Come definire con una sola parola il chiostro di Estella e i suoi capitelli? Si potrebbe dire che risultano "facili": due sole gallerie restano in piedi, ciascuna di nove ampie arcate rette da colonne binate; e così i capitelli ancora in situ sono appena una ventina; e solo sette sono quelli "istoriati", scolpiti cioè con … Leggi tutto Uomini-lumaca nel chiostro di Estella
Tag: Navarra
Leyre: l’abate e la porta, storie simili
Tra le tante storie che si intrecciano nella vicenda secolare del nobilissimo monastero di Leyre, caposaldo della cristianità di Navarra - storie di pietre, storie di arte, storie di spiritualità, storie di uomini e fede - due meritano di essere raccontate. La prima narra di un abate, il vecchio santo Virila, che uscì dal monastero … Leggi tutto Leyre: l’abate e la porta, storie simili
L’agnello regale in croce a Monjardìn
Nel tempo dei poteri incontrastati, dei re "cuor di leone" e degli stemmi con falchi e draghi, il più potente dei signori ha per simbolo un agnello. Per tutto il tempo romanico il Figlio di Dio, colui che salva, viene rappresentato sotto la forma del più mite degli animali; e sebbene l'associazione tra il Salvatore … Leggi tutto L’agnello regale in croce a Monjardìn
Spagna, monasteri come nidi d’aquila
Potete compiere una lunga marcia, un vero e proprio pellegrinaggio romanico, sulle pendici spagnole dei Pirenei, costeggiandone la lunga muraglia da sud a nord. Potete muovere i primi passi dalla costa del Mediterraneo, e camminare a vaste tappe su verso l'Atlantico, che dista dieci giorni di cammino; e ad ogni tappa potrete fermarvi in un … Leggi tutto Spagna, monasteri come nidi d’aquila
Le foglie d’acanto dettate dal Signore
Nel catalogo ideale dei più notevoli capitelli romanici, fitti di storie bibliche e di narrazioni di miracoli, un pezzo di stupefacente bellezza si impone pur se scolpito di soli rami, di soli uccelli, di soli piccoli animali. Con altri pochi pezzi di grande qualità, viene dal chiostro perduto dall'antica cattedrale di Pamplona; ma questo, così … Leggi tutto Le foglie d’acanto dettate dal Signore
Nelle ali aperte del portale di Estella
Quanti dei ventiquattro lettori di Before Chartres conoscono già il portale di Estella? Pochissimi, scommetto. Perché non c'è portale del tempo romanico che sia così bello, ma insieme così poco noto, come questo scolpito ad accogliere il pellegrino che giunga nella chiesa di San Miguel. E' vero: il timpano, qui ad Estella, sopra la porta … Leggi tutto Nelle ali aperte del portale di Estella