L'Abruzzo è una delle regioni italiane in cui l'arte romanica è fiorita più rigogliosa, e possiede un fascino tutto suo, peculiare. Chi volesse dedicare una settimana a questa regione, magari prevedendo anche un breve passaggio nel vicino Molise, non avrà problema alcuno a riempire la sua agenda e le sue giornate. Ciascuno organizzerà la sua … Leggi tutto Abruzzo: quattro strade, tredici perle
Categoria: Itinerari
Dodici perle, doni dei maestri comacini
Ha come due anime, la vasta regione romanica che si estende da Milano ai grandi laghi: un'anima è appunto quella fatta d'acqua, di specchi azzurri, appena mossi dalle scie dei natanti, in cui digradano i monti verde cupo, di paesi per turisti, ricchi e demodé, e di strade strette tutto lungo la costa; l'altra anima … Leggi tutto Dodici perle, doni dei maestri comacini
Otto tedesche rigorose e romaniche
In un altro articolo, che va letto prima o dopo di questo, Before Chartres ha spiegato perché trova interessanti uno specifico gruppo di chiese romaniche tedesche, che fanno del rigore austero e lineare la loro caratteristica comune; in questo post proviamo a spiegare dove stanno, queste chiese particolari. Trovarle, infatti, non è semplicissimo. Le basiliche … Leggi tutto Otto tedesche rigorose e romaniche
Roma, girotondo romanico fuoriporta
Deve cominciare al mattino presto il viaggio romanico di Before Chartres - quasi un girotondo - intorno al lago di Bracciano: visiteremo cinque chiese da favola, partendo presto da Roma, in una bella domenica di sole, di quelle che quasi abbiamo dimenticato. Ci concederemo un caffè, prima di lasciare la città, che sarebbe sacrilego non … Leggi tutto Roma, girotondo romanico fuoriporta
Le ‘chiese-villaggio’, luoghi dell’anima
Tra i doni più intensi che il medioevo ci ha lasciato ci sono le "chiese-villaggio": Mont-Saint-Michel è forse l'esempio più impressionante, ma molti sono i luoghi, sospesi ancora al Medioevo, in cui la chiesa - una chiesa romanica - si pone come centro del piccolo mondo attorno, come un campanile che richiama e unisce, come … Leggi tutto Le ‘chiese-villaggio’, luoghi dell’anima
Via Emilia: sette grandi chiese ‘di città’
Esiste anche una via Emilia “romanica”, una via Emilia delle cattedrali. Il medioevo si è infatti impossessato della grande strada imperiale che, lunga e diritta, corre attraverso tutta la Pianura Padana; l’ha fatta propria, e l’ha restituita ai secoli moderni costellata di grandi chiesa “di città”, che a me, padano di nascita, sembrano tutte in … Leggi tutto Via Emilia: sette grandi chiese ‘di città’