Scuro come la notte, e anzi oscuro, e sconcertante. Il piccolo portale della chiesa di Bossòst, sui Pirenei spagnoli, scolpito in pietra che sembra ghisa, è come quelle visioni che non comprendi appieno, come un sogno non concluso e non risolto, che confonde le idee invece di illuminare. La lunetta in una foto, bellissima, di … Leggi tutto Bossòst, scalpello arcaico o incerto?
Tag: tetramorfo
Le dodici absidi più belle del romanico
Immaginate un viaggio magico, su e giù per l'Europa del XII secolo: immaginate di volare per feudi e terre e città, e di scendere a far tappa nei luoghi in cui gli artisti del tempo hanno realizzato gli affreschi più affascinanti, quelli in cui è evocato il Salvatore che torna nell'Ultimo Giorno. Sarebbe un sogno, … Leggi tutto Le dodici absidi più belle del romanico
L’aquila invisibile scolpita a Neuilly
È davvero volata via, dal portale di Neuilly, l'aquila di san Giovanni? Oppure c'è, è ancora lì, nell'elegantissima lunetta scolpita, e sono i nostri occhi che, ormai incapaci di vederla, la cercano inutilmente? Adamo ed Eva e la Maddalena Neuilly-en-Donjon, Alvernia del nordest, quasi Borgogna: in un anno non meglio definito del XII secolo, ad … Leggi tutto L’aquila invisibile scolpita a Neuilly
Il tetramorfo monco di Engolasters
Celebrare l'arcangelo Michele: questo era il pensiero fisso del "maestro di Santa Coloma" mentre rendeva bello, con i suoi colori caldi, il presbiterio di Sant Miquel d'Engolasters. Possiamo anche fare un passo indietro ed immaginarlo nel momento in cui riceve le consegne dai religiosi della piccola chiesetta, su in alto, in una balza dei Pirenei: … Leggi tutto Il tetramorfo monco di Engolasters
Anagni: il Salvatore è agnello e leone
Coraggioso, e allo stesso tempo rigorosamente legato al testo apocalittico, il frescante di Anagni sceglie di dipingere, nell'abside della splendida cripta affrescata, uno strano Agnello; ed è intorno a questo strano Agnello che ruota ogni cosa. Ci saremmo aspettati un Cristo giudice, in questa posizione cruciale, nel catino dell'abside; è il Cristo giudice e salvatore, … Leggi tutto Anagni: il Salvatore è agnello e leone
Ruesta, l’ira funesta del Cristo celato
Devono aver pensato, alla fine, che fosse giusto farlo; e così i religiosi di San Juan Bautista a Ruesta nascosero il Cristo dipinto nell'abside della loro cappella: decisero infatti di coprire d'intonaco il Salvatore che c'era, per poi affidare l'abside ad un nuovo frescante. Di fronte a questa scelta qualcuno di quegli uomini pii avrà … Leggi tutto Ruesta, l’ira funesta del Cristo celato