A Semur-en-Brionnais, scolpito sul portale, c'è un papa che muore mentre sta seduto in un luogo ben poco nobile. E noi, che siamo senza dubbio persone serie, non intendiamo certo speculare su questa cosa un po' scurrile; ma della storia di sant'Ilario, della sua vittoria sull'eretico papa del tempo e della fine che fece il … Leggi tutto Che morte disdicevole ci narra Semur!
Tag: architrave
La Pasqua romanica e le sue tre icone
Passione, morte e resurrezione... di ognuno di noi: nel tempo romanico i giorni che precedono la Pasqua, e il giorno stesso della Resurrezione, sono incisi nella carne degli uomini, che soffrono e muoiono con Cristo e infine con lui risorgono. Questa piena con-passione, che nel tempo romanico le liturgie e i riti e le sacre … Leggi tutto La Pasqua romanica e le sue tre icone
Ed Eva ammise: La tentazione sono io
Anno 1130, o giù di lì: una figura femminile, nuda e piena di sensualità, viene scolpita sopra uno degli ingressi della chiesa principale di Autun, in Borgogna. Il corpo, il viso, il seno, i capelli di questa Eva lasciva sono il grido di vitalità prorompente del medioevo romanico - qualcuno ha ancora il coraggio di … Leggi tutto Ed Eva ammise: La tentazione sono io
L’enigma della Porta “di Miègeville”
Poiché molti non le vedono - sono stato a lungo cieco anch'io - qui di seguito si enumerano le molte qualità della Porta "di Miègeville", in Saint-Sernin di Tolosa (e infine si prova a spiegare la diffidenza, che è stata anche mia, verso questo portale, nonostante sia definito eccellente sui libri e sulle guide). Detto … Leggi tutto L’enigma della Porta “di Miègeville”
Biduino: il medioevo dentro una foglia
Per due motivi trovo bellissimo questo architrave a San Casciano "di Cascina": per il suo spensierato equilibrio complessivo, ma soprattutto per una foglia incantata: una, preziosa, inattesa, indimenticabile. Badate bene: non sono un ammiratore entusiasta dei tanti architravi - tra cui questo - scolpiti da Biduino. Ammetto la sua mano felice di scultore attento alla … Leggi tutto Biduino: il medioevo dentro una foglia
Casauria e l’architrave del suo potere
Potente, tanto da far tremare i polsi. L'architrave del portale di Casauria - quattro scene in successione perfettamente leggibili - ha la forza di un proclama annunciato con squilli di tromba, e l'autorevolezza di un editto regio sigillato con ceralacca. Certifica, come meglio non si sarebbe potuto fare, le ragioni dell'immenso potere dell'abbazia. In altre … Leggi tutto Casauria e l’architrave del suo potere
Il dono dei Magi è scolpito in un film
Cento volte il Medioevo ha rappresentato la scena dell'Adorazione dei Magi; ma qui, in quest'architrave mirabilmente impaginata, l'evento celebrato nell'Epifania si fa movimento puro, come animato da una lanterna magica. Tre cerchi, come tre fotogrammi di una pellicola. E dentro questi fotogrammi tutto si muove verso Maria, seduta con in braccio il Bambino. Tutto si muove: … Leggi tutto Il dono dei Magi è scolpito in un film