Storia di un capitello romanico maltrattato, sbrecciato, diviso, e poi miracolosamente ricomposto a mille miglia di distanza. Tutto comincia Saint-Papoul, un villaggio assolato, a metà strada tra Tolosa e Carcassonne. Tra le mura residue di un'abbazia che conobbe ben altra floridezza, la chiesa conserva - ma mai termine fu usato più a sproposito - un … Leggi tutto Saint-Papoul e il capitello miracolato
Tag: Daniele
Un pesce, una zappa: cioè Tobia e Tobi
Quattro capitelli trovarono sepolti i cittadini di Saujon, ed uno raccontava, e racconta, la storia di Tobia e di come, col suo pesce, guarì il vecchio padre cieco. Quattro capitelli sono ciò che resta alla gente di Saujon dell'antico monastero di Saint-Martin, fondato nel medioevo più antico, a lungo prospero, poi decaduto. Quando all'inizio del … Leggi tutto Un pesce, una zappa: cioè Tobia e Tobi
Daniele e i leoni, un Cabestany eccelso
Cercàtene un altro più bello, trovàtene un altro più potente, se ci riuscite. Tra i cento capitelli che il periodo romanico ha dedicato alla storia di Daniele – che fu calato nella fossa dei leoni e ai leoni sopravvisse – quello che il “Maestro di Cabestany” ha lasciato scolpito a Sant’Antimo è certamente un miracolo … Leggi tutto Daniele e i leoni, un Cabestany eccelso