Così zeppa di sculture in ogni sua parte, la facciata della chiesa di Notre-Dame-la-Grande, a Poitiers, mentre affascina e sorprende, può dare un senso di disorientamento a chi cerca di leggerne lo spartito. L'occhio dell'appassionato romanico, infatti, è abituato ai rilievi collocati in alcune posizioni chiave - i capitelli, ad esempio, o la lunetta del … Leggi tutto Poitiers: la pietra celebra Notre-Dame
Tag: Maria
Vezzolano, Maria e l’orecchio gravido
Una facciata che ammicca e affascina, un interno decisamente caratteristico, un chiostro pittoresco, con la giusta dose di mistero: il priorato di Vezzolano, perfettamente collocato tra i verdi rilievi poco distanti da Torino, ha tutto per fare innamorare gli appassionati del Medioevo. Ai puristi del romanico, che la osservano con maggiore distacco, Before Chartres suggerisce … Leggi tutto Vezzolano, Maria e l’orecchio gravido
Vergine di Ventaroli, popolare e nuova
Ci sono anche storici dell'arte scortesi: ché non mi pare bello definire "rustica" una Signora in trono, tantomeno se si tratta della Madre di Gesù. Epperò succede. Parlando della Vergine coronata che siede, piena di colore, nella chiesa di Ventaroli in Campania, Valentino Pace non fa certo sconti: Qui la Madonna Regina, che troneggia col … Leggi tutto Vergine di Ventaroli, popolare e nuova
Tuscania: i portali che S. Pietro invidia
Nessuno va a Tuscania per vedere la chiesa di Santa Maria Maggiore, messa in ombra, nei desideri e nelle attenzioni dei visitatori, dalla magnifica e sovrastante San Pietro. E' semmai mentre si scende, dopo essere saliti a visitare quest'ultima, che ci si ferma, lungo la strada, nella basilica "vecchia", per una seconda e più fugace … Leggi tutto Tuscania: i portali che S. Pietro invidia
Tahull e l’affascinante sorella minore
Quella della chiesa di Santa Maria di Tahull è la tipica storia di una sorella minore, fatta di melanconia, di piccole ribellioni, di una serenità conquistata tardi e mai del tutto. Rispetto alla sorella maggiore, rispetto cioè alla chiesa di Sant Climent nello stesso villaggio di Tahull, resa famosa in tutto il mondo per quel … Leggi tutto Tahull e l’affascinante sorella minore
Piangere a Brinay, al posto di Maria
Come si potrebbe dimenticare la chiesa di Brinay, con i suoi affreschi? L'abbiamo cercata per un giorno intero nelle piane dello Cher; l'abbiamo trovata, infine, messa lì, dentro una corte, il portone socchiuso, quasi aspettasse noi, vuota di visitatori e piena di lirismo... E come si potrebbe dimenticare, tra le cento figure di Brinay, quella … Leggi tutto Piangere a Brinay, al posto di Maria