Vai al contenuto

Before Chartres

Appunti sull'arte romanica e sul tempo romanico

  • Home
  • “Before Chartres”
  • Giulio Giuliani
  • I concetti romanici
  • I luoghi romanici

Tag: battistero

Lomello, come un coccodrillo arcaico

20 novembre 202121 novembre 20214 commenti

Gli studiosi concordano: "Basilica e battistero sono a Lomello - per dirla con le parole di Sandro Chierici - due edifici assai distanti tra loro per epoca di costruzione e per stili: di conseguenza il loro rapporto va cercato più sul piano storico che non su quello architettonico". E nonostante il giudizio drastico, certamente fondato … Leggi tutto Lomello, come un coccodrillo arcaico

L’ibrido prodigioso e puro di San Tomè

2 ottobre 20212 ottobre 20214 commenti

Aggraziata come una giovane donna, la chiesa di San Tomè, nel Bergamasco, è sicuramente la "rotonda" più affascinante, elegante e raffinata del romanico. Avrebbe un certo profumo di Aquitania, a sentire quanto dice di lei Raymond Oursel, e porterebbe i segni, per il cerchio che ne determina le forme alla base, "della tradizione romanica dei … Leggi tutto L’ibrido prodigioso e puro di San Tomè

Le pietre rurali e ingenue di Agliate

4 luglio 20214 luglio 20216 commenti

Se il canto del primo romanico nell'urbe lombarda è Sant'Ambrogio, la risposta della vasta campagna padana può dirsi pienamente riassunta ad Agliate: è qui, nella Brianza appena mossa da rilievi verdi, che la basilica dedicata a San Pietro, ingenua ed arcaica, racconta il commovente afflato del contado, che costruisce i propri luoghi di culto guardando … Leggi tutto Le pietre rurali e ingenue di Agliate

Battistero e pieve, amanti ad Arsago

3 marzo 20215 marzo 20226 commenti

Potente e ruvidamente armonioso, il battistero è il vero cuore romanico di Arsago Seprio. Certo: pieno di fascino è lo spettacolo offerto dall'intero complesso, dove all'edificio battesimale si associa la chiesa di San Vittore, con le sue absidi che richiamano il romanico dell'alta Francia, e con l'inconfondibile campanile che sembra una torcia accesa, sulla cui … Leggi tutto Battistero e pieve, amanti ad Arsago

Gravedona, un quadrato fatto basilica

21 febbraio 202115 settembre 20212 commenti

Più di altre chiese, Santa Maria del Tiglio a Gravedona va osservata anche dal cielo, e dal lago le cui acque lambiscono la bella parte orientale e l'abside maggiore. Questi ulteriori punti di vista aiutano a comprendere meglio come la sua storia si sia sviluppata, soprattutto nel tempo delle origini, in stretta connessione con la … Leggi tutto Gravedona, un quadrato fatto basilica

A Concordia, Marco parla e si ascolta

30 marzo 201931 marzo 20194 commenti

San Marco ascolta, e nello stesso tempo suggerisce. Un'immagine in particolare riassume la bellezza, ma anche la vicenda secolare, del battistero di Concordia Sagittaria: è quel ritratto dell'evangelista Marco che, mentre scrive il proprio Vangelo, dialoga con il leone alato che lo rappresenta, e sembra ascoltarne le parole. Dentro il piccolo ma elegante sacello - … Leggi tutto A Concordia, Marco parla e si ascolta

Navigazione articoli

Older posts
I LIBRI DI BC - 4
In dodici tappe, i dodici cicli di affreschi più affascinanti del tempo romanico, con una sorpresa finale, osservati e descritti da Before Chartres.

I libri DI BC | 5

La Sacre Scrittura nell'arte romanica: diciotto appassionanti episodi della Bibbia raccontati dalla fede e dal genio degli artisti medievali e raccolti da Before Chartres.

i viaggi di BC | 2

La Borgogna romanica, da Autun a Tournus, da Vézelay a Cluny a Berzé-la-Ville, in un viaggio di sei giorni: gli appunti di Before Chartres riuniti in un volume densissimo di meraviglie.

I VIAGGI DI BC | 1

Tutte le chiese romaniche più belle della vasta regione catalana in un itinerario organizzato su una settimana. A partire dagli appunti di viaggio di Before Chartres.

i libri di BC | 3

Una guida alle chiese romaniche più isolate e difficili da raggiungere, per gli appassionati del romanico delle altezze, dei boschi, dei luoghi impervi.

Una guida alle chiese romaniche più isolate e difficili da raggiungere, pensata da Before Chartres per gli appassionati del romanico delle altezze, dei boschi, dei luoghi impervi.

i libri di bc | 2

Un magico percorso attraverso i dieci portali maggiori del tempo romanico. Gli appunti di viaggio di Before Chartres ora anche su carta.

i libri di bc | 1

Un libro, un viaggio, un percorso in dodici tappe, segnate da dodici capitelli magnifici. Before Chartres li osserva e li racconta. Finalmente anche su carta.

Tag

abbazia Abruzzo abside Adamo ed Eva affreschi Alvernia angelo Anzy-le-Duc apocalisse Apostoli Aragona architrave Asturie Autun basilica battistero Borgogna capitello Castiglia Catalogna chiostro Civate colore Conques conservazione cripta Cristo in gloria cupola deposizione diavolo Emilia-Romagna Erode facciata Gislebertus giudizio universale Issoire Lazio Le Puy Lombardia magi Maria Modena Moissac monastero Monreale mosaico mostri nartece Navarra navata Orcival Parma pavimento pie donne Piemonte Pietro pilastri portale restauro Sacra San Michele San Marco San Michele Sant'Antimo tetramorfo Tolosa Toscana Tuscania vegliardi Veneto Verona Vezelay viventi volta a botte volta a crociera westwerk

I PIU’ LETTI OGGI

  • Müstair, i 'nuovi' affreschi carolingi
    Müstair, i 'nuovi' affreschi carolingi
  • Bobbio e la guerra eroica dei Maccabei
    Bobbio e la guerra eroica dei Maccabei
  • Capua: ma che piccola storia ignobile...
    Capua: ma che piccola storia ignobile...
  • Dipinti senza età nella greca Anglona
    Dipinti senza età nella greca Anglona
  • A Moissac un giudizio senza condanne
    A Moissac un giudizio senza condanne
  • Una mezza colonna, e Spira è romanica
    Una mezza colonna, e Spira è romanica

Beforechartres.blog è realizzato con esclusivo intento informativo e senza alcuna finalità di lucro.

Qualora le immagini utilizzate a corredo dei testi involontariamente violassero diritti di copyright, si prega segnalarlo a g.giuliani.mobile@gmail.com, per la rimozione del materiale oggetto di infrazione.

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 530 follower

Blog su WordPress.com.
Before Chartres
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Before Chartres
    • Segui assieme ad altri 530 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Before Chartres
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...