Ci sono chiese vecchie di secoli - e quella di Santa Maria di Anglona è un esempio notevole - il cui fascino si fonda non tanto sull'unitarietà dell'edificazione o su una datazione precisa e coerente, quanto piuttosto sulla loro potente carica spirituale e evocativa. E così: chi sale le pendici del colle sopra Tursi - … Leggi tutto Dipinti senza età nella greca Anglona
Categoria: Gli affreschi
Affreschi, guida ai dodici capolavori
Osservati con gli occhi di Before Chartres, i dodici più affascinanti e vasti cicli di affreschi del tempo romanico sono oggi tutti insieme, in un nuovissimo volumetto. Centoquaranta pagine, sedici capitoli, copertina e illustrazioni tutte a colori - e questa è una vera novità per le edizioni Before Chartres - il quarto titolo della collana … Leggi tutto Affreschi, guida ai dodici capolavori
Il Battista: voce di uno che grida, ma…
Dentro l'inusuale cripta di San Fermo a Verona, l'incontro più affascinante è quello con Giovanni, intento a battezzare Gesù. Molti si soffermano, e oggi lo ha fatto anche Before Chartres, a guardare e a fotografare il più bello e il più vivo tra gli affreschi di questa "chiesa inferiore", che sono poco più che lacerti; … Leggi tutto Il Battista: voce di uno che grida, ma…
Ronzano: tutti in piedi, negli affreschi
Sono tutti in piedi, nell'abside bella di Santa Maria a Ronzano: la Vergine e gli Apostoli che guardano da sotto in su il Cristo in gloria, la Madonna abbracciata ad Elisabetta nella scena della visitazione, gli sgherri che flagellano Gesù e poi Gesù stesso vestito di porpora, i bambini della strage degli innocenti e le … Leggi tutto Ronzano: tutti in piedi, negli affreschi
Ruesta, l’ira funesta del Cristo celato
Devono aver pensato, alla fine, che fosse giusto farlo; e così i religiosi di San Juan Bautista a Ruesta nascosero il Cristo dipinto nell'abside della loro cappella: decisero infatti di coprire d'intonaco il Salvatore che c'era, per poi affidare l'abside ad un nuovo frescante. Di fronte a questa scelta qualcuno di quegli uomini pii avrà … Leggi tutto Ruesta, l’ira funesta del Cristo celato
San Justo, una misteriosa frase d’addio
Una frase struggente, scritta in latino, in un piccolo spazio ricavato tra le figure ardite. Un testamento in quattro parole - NON POTEO FACERE PINTURAS - risuona come un grido d'aiuto, e rende ancora più affascinante, a Segovia, uno dei cicli di affreschi più notevoli del romanico di Spagna. "Non ho potuto dipingere la mia … Leggi tutto San Justo, una misteriosa frase d’addio