Tra Conques e Chartres ci sono più un milione di chilometri. Entrambi i portali, scolpiti a pochi anni di distanza, rappresentano la Seconda Venuta del Cristo. Ma sono stelle di galassie diverse. Per chi ha voglia di percorrerlo, ecco di seguito il viaggio che li separa, e che passa per altri otto meravigliosi portali medievali. … Leggi tutto Dieci grandi portali, distanti anni luce
Tag: portale
La scuola antelamica e la parola ‘fine’
C'è anche Benedetto Antelami, là dove il romanico si spegne e nasce un'arte nuova. La sua opera mi dà lo stesso brivido dell'applauso che esplode e si prolunga in sala alla fine di un film meraviglioso: scorrono ancora i titoli di coda; ma le luci intorno si riaccendono, e non sei più dentro al sogno … Leggi tutto La scuola antelamica e la parola ‘fine’
Una chiesa “antica” nei Parioli del ‘300
Così bella da resistere al restiling urbanistico dei secoli successivi: la chiesa romanica di Castell'Arquato domina ancora la parte più alta della cittadella fortificata, e le sue absidi degradanti restano il centro della piazza. Tutto, intorno alla chiesa, è mutato radicalmente tra Medioevo e Rinascimento, e già nel Trecento l'antico borgo feudale aveva assunto l'aspetto - … Leggi tutto Una chiesa “antica” nei Parioli del ‘300
Tre “chiese” contro l’ansia della fine
Più forti del castello, e più del castello in grado di garantire salvezza: piantate profondamente al centro del medioevo romanico ci sono le “chiese”. Anzi: ci sono tre “chiese”. In un mondo in cui i soggetti collettivi tradizionali – famiglia, villaggio, città, Stato… – faticano ad assumere una qualsiasi funzione di protezione e di prospettiva, acquisiscono … Leggi tutto Tre “chiese” contro l’ansia della fine
Ed Eva ammise: La tentazione sono io
Anno 1130, o giù di lì: una figura femminile, nuda e piena di sensualità, viene scolpita sopra uno degli ingressi della chiesa principale di Autun, in Borgogna. Il corpo, il viso, il seno, i capelli di questa Eva lasciva sono il grido di vitalità prorompente del medioevo romanico - qualcuno ha ancora il coraggio di … Leggi tutto Ed Eva ammise: La tentazione sono io
A Charlieu e Jonzy, due portali gemelli
Due portali, un unico autore. Non conosco un altro caso, nell’arte romanica: solamente le due cittadine di Charlieu e di Jonzy, peraltro vicinissime, conservano due timpani che sono stati scolpiti dalla medesima mano – dal medesimo artista, direi, più che dal medesimo atelier –. E questo artista ha lasciato in entrambe le opere la propria … Leggi tutto A Charlieu e Jonzy, due portali gemelli
Le teste salvate, Saint-Gilles ringrazia
Quante teste ha reciso di netto la Rivoluzione, tante teste di pietra hanno fatto cadere l'intolleranza e le guerre di religione. E se l'orribile salire e scendere della ghigliottina sul collo di uomini e donne resterà per sempre come pagina nera della storia di Francia, le facciate e i portali di molte chiese francesi testimoniano, … Leggi tutto Le teste salvate, Saint-Gilles ringrazia