Qualcuno dice che ha il sorriso della Gioconda: ed in effetti la Madonna di San Juan de Ortega, a cui l'Angelo sta annunciando il concepimento di Gesù, ha lo sguardo fisso nel vuoto davanti a sé, e la sua espressione enigmatica, per metà sorpresa, per metà appagata, richiama quella di Monna Lisa. Questa scena, questa … Leggi tutto Ortega, luce sul viso di “Madonna Lisa”
Tag: natività
La solitudine eccelsa di Castelseprio
Ci sono a Castelseprio, in una piccola chiesa che è l'unico resto di un antico insediamento, romano prima e longobardo poi, degli affreschi di rara bellezza. Il ciclo, scoperto a metà del Novecento sotto intonaci e dipinti successivi, narra con stupefacente maestria alcuni episodi dell'infanzia di Gesù, fin dai fatti evangelici che ne prepararono la … Leggi tutto La solitudine eccelsa di Castelseprio
Natività: un tesoro nascosto e indifeso
E' uno strano luogo, quasi da maniaci, da feticisti dell'arte romanica. Dedicata a san Martino, la cappella affrescata di Fenollar è isolata e poco nota. Eppure qui, più che in qualsiasi altro luogo romanico, si può fare l'esperienza di toccare, accarezzare, annusare un grande ciclo di affreschi, compresa l'inquietante Natività che ne costituisce il cuore. … Leggi tutto Natività: un tesoro nascosto e indifeso