Come strani biscotti, meravigliosi e inspiegabili plumcakes, i capitelli che scopri a L'Estany ti restano impressi nella mente e nel cuore. Il chiostro è uno scrigno, una scatola di cioccolatini, una passeggiata onirica, quasi, tappa particolarissima del viaggio attraverso la bellissima Catalogna romanica. Sorge in fianco alla piccola chiesa di Santa Maria, il chiostro di L'Estany, … Leggi tutto L’Estany, il chiostro color del cacao
Tag: chiostro
Nel chiostro, i sogni cattivi dei monaci
E' un sogno intenso, il monastero di Cuxa, di quelli che non evaporano al risveglio. E come le visioni notturne a volte restano nitide ben oltre il mattino, e ti accompagnano anche se il filo del sogno è ormai perso, così fa Saint-Michel-de-Cuxa: è una visione - o una serie di visioni - che non … Leggi tutto Nel chiostro, i sogni cattivi dei monaci
Nozze di Cana, un libro aperto su Gesù
Occorre essere sinceri: tutti conosciamo per fama il chiostro di Moissac, tutti ne ammiriamo l'eleganza raramente eguagliata altrove; ma che fatica leggere quei capitelli, così pesantemente rovinati dal tempo! Le figure sgretolate sono quasi un marchio di fabbrica dei capitelli dell'abbazia; le teste asportate, spaccate a colpi di martello dai soldati napoleonici che vi alloggiano … Leggi tutto Nozze di Cana, un libro aperto su Gesù
I tredici chiostri più belli, a memoria
Test per l'appassionato di medioevo in relax, cioè per me: tracciare - a memoria! - la mappa dei chiostri romanici con capitelli scolpiti e istoriati; farne un elenco; ordinarli, nel limite del possibile, per importanza, ma senza alzarsi dalla scrivania per recuperare libri e cartine, e senza l'ausilio del web. Disegnando un itinerario, non per … Leggi tutto I tredici chiostri più belli, a memoria
Verso il Natale, la carezza su Giuseppe
Giuseppe, almeno una volta. Prima che nel palcoscenico del Natale si accendano le luci sui protagonisti di sempre - il Bambino, Maria, i Magi, i pastori... - un'ora e un giorno vanno dedicati a Giuseppe, il silenzioso, mite - spaesato? - attore che sulla scena del presepe sarà, da qui, poco più che un comprimario. … Leggi tutto Verso il Natale, la carezza su Giuseppe
Lavaudieu, umile medioevo d’Alvernia
E ancora, Lavaudieu. Un altro viaggio indietro, fino ai secoli dei monasteri poveri e crudi. Un altro chiostro in cui si può immaginare di incontrare le donne che teneva prigioniere, fatte monache per grande fede o grande vendetta. Lavaudieu - "la vallee de Dieu" - è il monastero che i monaci di "La Chaise-Dieu", costruirono … Leggi tutto Lavaudieu, umile medioevo d’Alvernia