Volano, gli uccelli rapaci, nel cielo scuro dell'abside di Galliano. Insidiano il corpo morto del santo diacono, Vincenzo; e sporcano con le loro ali color della terra quel blu intenso che tutto invade il catino come se la chiesa si aprisse davvero, ad oriente, verso l'orizzonte. Tre sono i riquadri che, in fila indiana, raccontano … Leggi tutto I rapaci nel cielo plumbeo di Galliano
Tag: Lombardia
Battistero e pieve, amanti ad Arsago
Potente e ruvidamente armonioso, il battistero è il vero cuore romanico di Arsago Seprio. Certo: pieno di fascino è lo spettacolo offerto dall'intero complesso, dove all'edificio battesimale si associa la chiesa di San Vittore, con le sue absidi che richiamano il romanico dell'alta Francia, e con l'inconfondibile campanile che sembra una torcia accesa, sulla cui … Leggi tutto Battistero e pieve, amanti ad Arsago
Gravedona, un quadrato fatto basilica
Più di altre chiese, Santa Maria del Tiglio a Gravedona va osservata anche dal cielo, e dal lago le cui acque lambiscono la bella parte orientale e l'abside maggiore. Questi ulteriori punti di vista aiutano a comprendere meglio come la sua storia si sia sviluppata, soprattutto nel tempo delle origini, in stretta connessione con la … Leggi tutto Gravedona, un quadrato fatto basilica
Il Cristo al centro, anche senza volto
Un volto cancellato, e non dal semplice passare del tempo, ci impedisce di vedere Colui che, dal suo trono, governa la grande guerra celeste. Intorno a Lui, nella splendida rappresentazione in San Pietro al Monte, gli angeli rinserrano le fila, e come una falange protendono le lance contro il Nemico, il dragone, trafiggendone il corpo … Leggi tutto Il Cristo al centro, anche senza volto
Pavia, l’ammaliante pergamena malata
Chiesa tra le più affascinanti di tutto il romanico europeo, il San Michele di Pavia possiede l'autorevolezza del patriarca, del capostipite. Fu per secoli luogo di culto nobilissimo, tanto che è proprio nelle sue navate che tra X e XII secolo vennero incoronati i sovrani, e anche il Barbarossa cinse qui i segni del potere … Leggi tutto Pavia, l’ammaliante pergamena malata