Dal punto di vista letterario, la tentazione, la ribellione e la caduta di Adamo ed Eva costituiscono la prima grande saga dell'epopea biblica; e il loro peccato - il "peccato originale" - è ancora più importante agli occhi del fedele e del teologo: il "tradimento" che si dipana nell'Eden, intorno all'albero del bene e del … Leggi tutto Il Vangelo nell’Eden, dopo la caduta
Tag: Adamo ed Eva
Ceri, dove Giuseppe fu preso e venduto
La vicenda biblica del giovane Giuseppe è, secondo il Corano, la più bella delle storie; e qui a Ceri, tra tutti i riquadri affrescati nel Santuario della Madonna, il più bello è proprio quello in cui il figlio di Giacobbe è protagonista, anche se controvoglia: racconta di come i fratelli di Giuseppe, consumati dall'invidia, tramarono … Leggi tutto Ceri, dove Giuseppe fu preso e venduto
Poitiers: la pietra celebra Notre-Dame
Così zeppa di sculture in ogni sua parte, la facciata della chiesa di Notre-Dame-la-Grande, a Poitiers, mentre affascina e sorprende, può dare un senso di disorientamento a chi cerca di leggerne lo spartito. L'occhio dell'appassionato romanico, infatti, è abituato ai rilievi collocati in alcune posizioni chiave - i capitelli, ad esempio, o la lunetta del … Leggi tutto Poitiers: la pietra celebra Notre-Dame
Maderuelo, l’affresco in triplice copia
Fu il parroco di Maderuelo a chiedere al vescovo il permesso di venderlo: l'antico eremo, alla fine, non serviva più alle funzioni liturgiche, non aveva alcun valore, e sarebbe stato molto meglio utilizzato dai contadini del posto. Peraltro, quella lunga costruzione coperta da un tetto a due falde, e terminante in una seconda sala appena … Leggi tutto Maderuelo, l’affresco in triplice copia
L’Eva di Clermont, padrona del gioco
Vi turba quest'Eva lussureggiante, curve e carne dolce, meravigliose forme d'abbondanza? Eppure questo doveva essere - e non certo la magra femmina triste di molti altri capitelli medievali - la donna di Adamo nel Paradiso Terrestre. Florida, come tutto l'Eden, splendida e provocante prima del peccato, e maledettamente seducente durante il peccato. Poi, dopo la Caduta, il … Leggi tutto L’Eva di Clermont, padrona del gioco
Ed Eva ammise: La tentazione sono io
Anno 1130, o giù di lì: una figura femminile, nuda e piena di sensualità, viene scolpita sopra uno degli ingressi della chiesa principale di Autun, in Borgogna. Il corpo, il viso, il seno, i capelli di questa Eva lasciva sono il grido di vitalità prorompente del medioevo romanico - qualcuno ha ancora il coraggio di … Leggi tutto Ed Eva ammise: La tentazione sono io