Non so se sono davvero, come ha scritto qualcuno, i capitelli più belli di tutta l'arte romanica. Sono certo però che molti, come me, si stupiranno che questi cinque formidabili rilevi romanici si trovino molto molto lontano, addirittura in Oriente. Per vederli dal vero, con le grandi aureole, e i demoni vestiti di pelliccia, e … Leggi tutto Cinque meravigliosi capitelli ‘crociati’
Tag: Apostoli
Montceaux, festa per la buona novella
Prese un blocco unico di calcare sagomato a semicerchio; al centro vi scolpì il suo Cristo in mandorla; e sotto poi disegnò la più stupefacente processione d'apostoli che il medioevo ci abbia lasciato. Si affollano come giovani in piazza in una sera di maggio, i Dodici del timpano di Montceaux-l'Etoile, attirati verso il centro, da … Leggi tutto Montceaux, festa per la buona novella
L’identità perduta dei Dodici di Gesù
Càpita di frequente, sfogliando le pagine di pietra dell'arte romanica, di incontrare gli Apostoli a tu per tu. Purtroppo però, quando accade di trovarli tutti e dodici, riuniti e vicini - come nell'abside di Saccargia, nella Càmara Santa di Oviedo o nel magico "apostolato" di Alba de Tormes - non siamo in grado di riconoscerli, … Leggi tutto L’identità perduta dei Dodici di Gesù
San Juan: alla messa celebrata da Gesù
Al centro del presbiterio, davanti a me, Gesù in persona è seduto là dove normalmente siede il celebrante; in semicerchio intorno a Lui - chierichetti d'eccezione - gli Apostoli mi guardano ciascuno dal proprio scranno. Resto in meravigliata attesa: il Cristo e i Dodici sono immobili, come resta immobile il collegio dei ministranti in certi … Leggi tutto San Juan: alla messa celebrata da Gesù
Paolo, un apostolo clandestino a Silos
Lo dico con tenerezza: il Maestro dei rilievi di Silos sa scolpire bene solo le figure in piedi. Però con queste fa meraviglie. E che emozione, che leggerezza, nel suo capolavoro, in quel "Dubbio di San Tommaso" fatto tutto di uomini in piedi, eppure vivo come poche altre sculture romaniche! Nel chiostro del monastero di … Leggi tutto Paolo, un apostolo clandestino a Silos
Il golpe dei Dodici nella Càmara Santa
Lunghi come spighe, ma forti come cavalieri templari, i Dodici Apostoli di Oviedo ci aspettano, quasi una giuria, quasi un tribunale, scolpiti sulle pareti della "Càmara Santa". Sono allungate come steli, le dodici figure, rappresentate a coppie, e trasformate in colonne binate: eppure sono lontanissime dall'eleganza priva di nerbo delle "statue-colonna" del tempo gotico. Presidiano … Leggi tutto Il golpe dei Dodici nella Càmara Santa