Deve cominciare al mattino presto il viaggio romanico di Before Chartres - quasi un girotondo - intorno al lago di Bracciano: visiteremo cinque chiese da favola, partendo presto da Roma, in una bella domenica di sole, di quelle che quasi abbiamo dimenticato. Ci concederemo un caffè, prima di lasciare la città, che sarebbe sacrilego non … Leggi tutto Roma, girotondo romanico fuoriporta
Categoria: Le chiese
Il “doppio passo” romanico a Tarquinia
Santa Maria di Castello è per me la chiesa del ripensamento. Niente che abbia a che fare con vicende interiori, o sentimentali: a ripensare e a rivedere le loro scelte furono, qui a Tarquinia, coloro che stavano edificando la chiesa, in quel XII secolo di culmine e trapasso. E a dimostrarlo, nel vasto corpo della … Leggi tutto Il “doppio passo” romanico a Tarquinia
A Portonovo come un disegno di Escher
La chiesetta di Portonovo, bianco gioco di volumi architettonici appoggiato a mezz'altezza, tra il bosco e il mare, è forse tra le più pittoresche creazioni del romanico italiano. A renderla fotogenica come un'indossatrice in passerella sono, appunto, tre precisi elementi, e cioè il candore della muratura, il complesso ma equilibrato rispondersi delle parti - il … Leggi tutto A Portonovo come un disegno di Escher
Apice e grandeur: la perduta Cluny III
E vien da dire che la grandeur francese sia nata nel tempo romanico, e sia nata a Cluny. Perché è qui, nella bassa Borgogna, che un bel giorno la comunità di monaci del luogo decise di costruire una chiesa di dimensioni mai viste: grazie ai suoi 187 metri di lunghezza la basilica di monastero di … Leggi tutto Apice e grandeur: la perduta Cluny III
Duomo di Modena, i nei della preferita
E' inevitabile: si possono notare difetti anche in una donna meravigliosa. Le hai viste sempre, quelle imperfezioni, ma poi, magari un certo giorno disilluso, non ti trattieni e punti il dito, che qualche neo lo puoi trovare anche nella pelle più candida. Oggi gira così, e Before Chartres si mette lì puntiglioso a guardare il … Leggi tutto Duomo di Modena, i nei della preferita
La notte prima di costruire una chiesa
Per tutto il medioevo - Before Chartres non ha dubbi - tutti coloro che si apprestarono a costruire una chiesa, fossero abati, vescovi, sovrani e nobili devoti, hanno letto e riletto un passaggio della Bibbia, uno in particolare. E' un brano cruciale, che ha sicuramente interrogato i "costruttori" di quei secoli, costretti da quelle poche … Leggi tutto La notte prima di costruire una chiesa