Quattro capitelli, di cui uno tragicamente mutilato, eppure anch'esso ancora in grado di emozionare, narrano del Bambino nato a Betlemme, dei Magi che lo adorarono, e di Erode che, ingannato, ordì la più crudele delle vendette. I quattro capitelli, splendidi pezzi scolpiti per la navata della cattedrale di Autun, in Borgogna, si trovano ora accolti, … Leggi tutto Autun: la spada del re nascosta ai Magi
Tag: Autun
Romanico, tentazioni ancor più ardite
Il racconto delle "tentazioni di Gesù", di come cioè il diavolo tre volte insidiò il Cristo nel deserto, ricorre più volte nell'arte medievale. Per la sua strutturazione complessa - tre volte, in tre luoghi differenti e in tre modi diversi Satana si rivolge a Gesù per metterlo in difficoltà - costituisce una sfida per l'artista … Leggi tutto Romanico, tentazioni ancor più ardite
I maghi volano: il romanico ne è certo
In uno sale, nell'altro precipita: due capitelli, nella cattedrale di Saint-Lazare ad Autun, raccontano di come Simon Mago osò sfidare gli apostoli Pietro e Paolo in una gara di magia, e ne fu sconfitto, e precipitò, e la sua audacia lo portò alla morte. Il fatto avvenne a Roma, mentre regnava Nerone. I protagonisti della … Leggi tutto I maghi volano: il romanico ne è certo
La Pasqua stupefatta della Maddalena
Lei che era l'ultima, a Pasqua divenne la prima. Quella donna che per noi fu prostituta, e secondo alcuni anche amante di Gesù, quella donna che lavò i piedi del Maestro con le proprie lacrime e con i propri capelli li asciugò: fu quella donna, la Maddalena, a vedere per prima il Gesù risorto. L'incontro … Leggi tutto La Pasqua stupefatta della Maddalena
La Borgogna magica, nei tuoi sei giorni
La Borgogna è un meraviglioso museo del romanico a cielo aperto; e il suo cuore è la città di Autun. Così, mon ami, quando finalmente deciderai di passare una settimana nella più ricca regione di Francia, è ad Autun che pianterai il tuo campo base, e da Autun ti muoverai, se darai retta ai miei … Leggi tutto La Borgogna magica, nei tuoi sei giorni
Sei facciate famose, che nessuno vede
L'ultima della serie è Saint-Lazare di Autun: anche questa chiesa ha una facciata... che io - me ne accorgo or ora - non sono mai riuscito a vedere. Eppure ci sono stato, ad Autun, più volte, e ne ho scritto, più volte, in questo stesso blog, perché Autun è la cittadina più bella della Borgogna, e … Leggi tutto Sei facciate famose, che nessuno vede