Quindici peccatori esemplari, quindici peccati con relative pene: l'"inferno" di Conques, la metà destra del grande portale romanico, dove le anime malvage vengono prese in consegna e torturate dai demoni, è un preciso catalogo delle colpe degli uomini, e del castigo che attende chi le commette ed in esse si perde. Questa "parte rea" della … Leggi tutto Conques: dannati ma… solo per un po’?
Tag: diavolo
Fa un caldo torrido negl’inferi di York
Deve fare un caldo torrido anche nel pentolone di York: bolle nell'inferno caotico la folla dei dannati; le fiamme si agitano sotto la grande caldera e nell'intero spazio oscuro, e i demoni le alimentano; e come schiuma d'acqua bollente la poltiglia di rei, rospi e diavoli straborda e riempie ogni angolo; a destra le fauci … Leggi tutto Fa un caldo torrido negl’inferi di York
Abita a Rebolledo l’avaro più generoso
Quello dell'uomo avido di danaro, appesantito dalla sua cupidigia fino alla perdizione, è un tema diffuso nella scultura romanica d'Alvernia: l'avaro si mostra con la sua borsa appesa al collo in diversi capitelli di questa regione francese; nelle grandi navate di due delle sue chiese principali, quelle di Orcival ed Ennezat, a questo soggetto peculiare … Leggi tutto Abita a Rebolledo l’avaro più generoso
Il Cristo al centro, anche senza volto
Un volto cancellato, e non dal semplice passare del tempo, ci impedisce di vedere Colui che, dal suo trono, governa la grande guerra celeste. Intorno a Lui, nella splendida rappresentazione in San Pietro al Monte, gli angeli rinserrano le fila, e come una falange protendono le lance contro il Nemico, il dragone, trafiggendone il corpo … Leggi tutto Il Cristo al centro, anche senza volto
Cinque meravigliosi capitelli ‘crociati’
Non so se sono davvero, come ha scritto qualcuno, i capitelli più belli di tutta l'arte romanica. Sono certo però che molti, come me, si stupiranno che questi cinque formidabili rilevi romanici si trovino molto molto lontano, addirittura in Oriente. Per vederli dal vero, con le grandi aureole, e i demoni vestiti di pelliccia, e … Leggi tutto Cinque meravigliosi capitelli ‘crociati’
Jaca, l’anima nell’onda e la tentazione
Spesso si dice che il tempo romanico ama indugiare su temi sessuali, e per sostenere questa considerazione si mettono in fila, o in bella vista, modiglioni e metope decisamente scurrili; la scultura del tempo, però, ha saputo anche realizzare rilievi dalla sottile eppure potentissima carica sensuale. E a questi, più che a quelli, Before Chartres … Leggi tutto Jaca, l’anima nell’onda e la tentazione