E' stata smontata pietra per pietra, e ricostruita com'era qualche centinaia di metri più in là. E per questa sua particolarissima vicenda, la chiesa spagnola di San Pedro de la Nave può dirsi unica tra le chiese dell'alto medioevo. Deve molto, forse tutto, a Manuel Gómez Moreno, l'archeologo che la scoprì nei primi anni del … Leggi tutto S. Pedro, ancor prima del preromanico
Tag: Asturie
Due alberi, indimenticabili, a Líebana
Si porta via da Santa Maria de Lebeña, piccola chiesa preromanica sugli ultimi monti della Cantabria, il ricordo di un gioiello di architettura antica, dal mirabile equilibrio. Due immagini, poi, riassumono tutta la visita, e sono quelle dei due alberi specialissimi che Santa Maria conserva, millenari entrambi; uno d'antico legno, l'altro di pietra, rivoluzionario. Il … Leggi tutto Due alberi, indimenticabili, a Líebana
Lena: la chiesa antica ora star del web
Per uno strano incantesimo tecnologico, una piccola cappella del IX secolo è forse oggi la chiesa più visitata di tutto il medioevo. All'interno di Santa Cristina de Lena, che pure i manuali di storia dell'arte normalmente ignorano, sono entrati quattro milioni e mezzo di visitatori... a cavallo di un drone. Spopola infatti nel web e … Leggi tutto Lena: la chiesa antica ora star del web
Il ‘Santullano’, la chiesa con tre anime
Bisogna avere spessore: chi cerca il medioevo da cartolina, infatti, non avrà gioia nel visitare San Julián de los Prados. C'è molto da vedere, peraltro, nell'Oviedo preromanica e medievale, e ci sono anche monumenti "facili" - di quelli che arrivi, li guardi e li fotografi circondati da turisti altrettanto "facili" -. Ma in San Julián non troverai … Leggi tutto Il ‘Santullano’, la chiesa con tre anime
Asturie: terra delle chiese senz’abside
E' un viaggio ostico, quello nel romanico delle Asturie: darà piena soddisfazione solo a chi è pronto ad affrontare un tempo lontano e uno stile arcaico - non a caso definito "preromanico" - che però affascina, realtà assolutamente peculiare in cui spiccano poi perle di livello assoluto. La fiera famiglia del "preromanico asturiano" comprende una serie … Leggi tutto Asturie: terra delle chiese senz’abside
Un tempio greco nella barbara Oviedo
Barbara e arcaica, ma insieme classica e purissima. Santa Maria del Naranco - meraviglioso palazzo reale trasformato presto in chiesa - costituisce un unicum, un gioiello specialissimo, nel panorama dell'arte del lungo medioevo. Ammirata dal vivo, è più bella che in qualsiasi fotografia; e ancor più bella sarebbe se, ad occhi chiusi, potessimo vederla com'era … Leggi tutto Un tempio greco nella barbara Oviedo