Vai al contenuto

Before Chartres

Appunti sull'arte romanica e sul tempo romanico

  • Home
  • “Before Chartres”
  • Giulio Giuliani
  • I concetti romanici
  • I luoghi romanici

Tag: Irlanda

Erano dei monaci le teste di Clonfert?

2 febbraio 20203 marzo 20205 commenti

Quando ho visto per la prima volta il portale della chiesa di Clonfert ero giovane assai; in quegli anni, ogni cosa fatta di pietra medievale consunta mi affascinava, e non ho difficoltà ad ammettere che quelle sculture consumate, proprio per la loro carica di bellezza barbarica, per il loro linguaggi da oscura "età di mezzo", … Leggi tutto Erano dei monaci le teste di Clonfert?

i libri di bc | 1

Un libro, un viaggio, un percorso in dodici tappe, segnate da dodici capitelli magnifici. Before Chartres li osserva e li racconta. Finalmente anche su carta.

i libri di bc | 2

Un magico percorso attraverso i dieci portali maggiori del tempo romanico. Gli appunti di viaggio di Before Chartres ora anche su carta.

Tag

abbazia Abruzzo abside Adamo ed Eva affreschi Alvernia angelo Anno Mille Anzy-le-Duc apocalisse Apostoli Aragona architrave Asturie Autun basilica Borgogna campanile capitello Catalogna chiostro colore Conques conservazione cripta Cristo in gloria diavolo Erode facciata Gislebertus giudizio universale Issoire Lazio Le Puy magi Maria Modena Moissac monastero Monreale Mont Saint-Michel mosaico mostri Mozat museo nartece Navarra navata Occitania Orcival Oviedo pie donne Piemonte Pietro pilastri portale pulpito restauro Sacra San Michele San Marco San Michele Sant'Antimo tempo tetramorfo Tolosa Toscana Tuscania vegliardi Veneto Vezelay viventi volta volta a botte volta a crociera westwerk

I PIU’ LETTI OGGI

  • L'Anno Mille posticipato di un secolo
    L'Anno Mille posticipato di un secolo
  • Il museo da cui partire? Il Trocadero
    Il museo da cui partire? Il Trocadero
  • La chiesa sospesa, e la sua faccia tosta
    La chiesa sospesa, e la sua faccia tosta
  • La domanda decisiva ai magi di Autun
    La domanda decisiva ai magi di Autun
  • Volta in pietra, e nasce il romanico
    Volta in pietra, e nasce il romanico
  • Alberi della vita reggono S. Ambrogio
    Alberi della vita reggono S. Ambrogio

L’ITINERARIO | 1

Le sei splendide chiese che hanno reso inconfondibile lo stile romanico d'Alvernia. Un itinerario di 146 chilometri, là dove le facciate sono un dettaglio irrilevante mentre la zona absidale è un florilegio di decorazioni.

L’ITINERARIO | 2

Le tre "abbazie sorelle", di spirito e fondazione cistercense, sorgono nella terra di Provenza, famosa (anche troppo!) per i campi di lavanda violetta, che fioriscono a luglio.

L’ITINERARIO | 3

Pochi giorni sono sufficienti per questo circuito tra alcune delle chiese romaniche d’Abruzzo. Questa terra, però, offre all’appassionato del medioevo molte altre mete e molte altre sorprese...

Beforechartres.blog è realizzato con esclusivo intento informativo e senza alcuna finalità di lucro.

Qualora le immagini utilizzate a corredo dei testi involontariamente violassero diritti di copyright, si prega segnalarlo a g.giuliani.mobile@gmail.com, per la rimozione del materiale oggetto di infrazione.

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 436 follower

Blog su WordPress.com.
Annulla