Tra gli episodi evangelici più amati dal medioevo romanico, e più spesso rappresentati in questi secoli, c'è la deposizione di Gesù dalla croce. Prima che Benedetto Antelami, a Parma, scolpisse il suo capolavoro, molti altri artisti senza nome - ma forse ancor più schiettamente romanici - avevano dipinto con il loro scalpello questo passaggio pieno … Leggi tutto Giù dalla croce: la “visione” di Aguilar
Tag: Aguilar de Campoo
Erode: una strage riuscita, una fallita
Per il re che volle la strage, per quell'Erode che fece uccidere gli innocenti bambini di Betlemme, nessuno di noi prova compassione. Allo stesso modo, non c'è dubbio e non c'è esitazione quando si parla di Erode nel tempo romanico: nei capitelli e negli affreschi dedicati a questo episodio cruento i ruoli sono fortemente cristallizzati: … Leggi tutto Erode: una strage riuscita, una fallita
Sansone, supereroe dell’era romanica
Che Sansone fosse un Ebreo forte come un gigante, questo ce lo ricordiamo tutti. E poi tutti ricordiamo che i suoi nemici furono i "Filistei": è impossibile infatti dimenticare l'atto finale della sua storia, quando cioè Sansone fece crollare il tempio in cui era esposto al pubblico scherno, e la frase che pronunciò mentre ne abbatteva … Leggi tutto Sansone, supereroe dell’era romanica