E' in Normandia che il romanico evolve improvvisamente. E' nella terra del Nord, e non altrove, che chi segue il percorso dell'architettura medievale vede chiaramente - come fosse in piedi sul bordo di un precipizio - la chiesa romanica trasformarsi, e perdersi, e diventare altro. Bisogna andarci, quindi, in Normandia. E ci si va secondo la … Leggi tutto Normandia, apice e crisi del romanico
Tag: Cerisy-la-Foret
Grandi chiese isolate, segni dell’ansia
A Vigolo Marchese, piccolo centro rurale tra la pianura emiliana e il rilievo dei colli appenninici, la mole possente della chiesa di San Giovanni può essere presa a simbolo di quella che potremmo chiamare l’“ansia romanica”. La basilica è austera e massiccia. Forse data al 1008, anno in cui fu edificata in loco una grande chiesa … Leggi tutto Grandi chiese isolate, segni dell’ansia