Se c'è un fiore, è il mese di aprile; se c'è un cavaliere, non c'è dubbio che sia maggio; se c'è un contadino che vendemmia, allora è il mese di settembre: queste tre simbologie sono quasi indiscutibili, nei cicli dei mesi del tempo romanico. Poi, per le rappresentazioni delle attività dell'uomo negli altri mesi dell'anno, … Leggi tutto Mesi e lavori, il ciclo perfetto di Aosta
Tag: ciclo dei mesi
Cicli dei mesi, un patto col nuovo anno
Cosa dobbiamo attendere, cosa possiamo sperare? Che cosa ci aspetta, al di là del varco, nell'anno nuovo, desiderato come non mai, e allo stesso tempo temuto? L'uomo romanico, che si è posto con ansia insistente le stesse domande ad ogni volgere d'anno, ha voluto rispondere con una promessa; la quale è così forte e determinante … Leggi tutto Cicli dei mesi, un patto col nuovo anno