È vero: c'è anche un cavaliere "sbagliato", con il corpo avvitato in una posa innaturale, tra le figura scolpite sulla fontana romanica di San Frediano; e però non è questa, tra le tante del pregevole rilievo, la più sorprendente delle presenze. Siamo a Lucca, nella più antica tra le grandi chiese della città; e qui, … Leggi tutto Lucca, la fonte del cavaliere sbagliato
Tag: Mosè
San Paolo, “self made man” della fede
In un capitello famoso, forse il più noto tra i cento della basilica di Vézelay, due uomini stanno intorno ad una mola: uno dall'alto versa il grano, l'altro da sotto raccoglie la farina. Ci concentriamo su questo secondo personaggio; che poi è san Paolo, e che proprio questo capitello contribuisce a definire come un portentoso … Leggi tutto San Paolo, “self made man” della fede
Ignari al gran falò del vitello d’oro
Un diavolo, scacciato, esce inviperito dalla bocca del vitello d'oro, mentre Mosè si appresta a distruggere l'idolo: è la fine cruenta di un episodio di idolatria pieno di significati. E noi... ci siamo anche noi - ci sei tu, ci sono io - in questo capitello, tra i più noti di Vézelay. E' sceso appena … Leggi tutto Ignari al gran falò del vitello d’oro