Andate a San Zeno, a Pasqua. Andate a Verona, ed entrati in basilica mettete il vostro naso a pochi centimetri dalle nere formelle della grande porta, e guardatele di sbieco, da vicinissimo. E poi ditemi se non sono vere e proprie incarnazioni dello spirito audace e visionario dell'arte e del tempo romanici. Guardatele di nuovo, … Leggi tutto San Zeno, strepitosa pasqua bronzea
Categoria: Capolavori
Chiesa di Durham, proprio un bel sito
Deciso a scrivere della cattedrale di Durham, in Inghilterra, pensavo che avrei provato, con un post molto serioso, a dipanare la secolare questione, e cioè se sia stato proprio qui, costruendo questa chiesa, che gli architetti normanni hanno "inventato" la volta a crociera costolonata. Insomma: pensi a Durham, gigantesca creazione, sostenuta da pilastri inconfondibili, luogo … Leggi tutto Chiesa di Durham, proprio un bel sito
Mesi e lavori, il ciclo perfetto di Aosta
Se c'è un fiore, è il mese di aprile; se c'è un cavaliere, non c'è dubbio che sia maggio; se c'è un contadino che vendemmia, allora è il mese di settembre: queste tre simbologie sono quasi indiscutibili, nei cicli dei mesi del tempo romanico. Poi, per le rappresentazioni delle attività dell'uomo negli altri mesi dell'anno, … Leggi tutto Mesi e lavori, il ciclo perfetto di Aosta
Ripoll: scene rare nell’arco di trionfo
Andiamo di nuovo a Ripoll, un tempo splendida, come ci eravamo promessi; e torniamo ad osservare l'immenso e faticoso portale del monastero che - nessun dubbio in proposito - è una delle opere più complesse dell'intera arte romanica, la cui lettura e la cui comprensione, nonostante il recente restauro, è resa ulteriormente difficile dal progressivo … Leggi tutto Ripoll: scene rare nell’arco di trionfo
L’antica fiera dell’est a Castel Ritaldi
Se c'è un luogo del romanico in cui puoi vedere, ancora oggi, uno scultore al lavoro, e sentirne i colpi, e indagarne i pensieri, quel luogo è la pieve di Castel Ritaldi. Isolata a poco più di un chilometro dal paese, nella terra di mezzo tra Assisi, Spello, Bevagna e Spoleto, la piccola chiesa di … Leggi tutto L’antica fiera dell’est a Castel Ritaldi
Gli occhi nero pece del toro di Ravello
Cercatore romanico ormai vecchio, a lungo ho inseguito un capitello, tra i più emozionanti che ho visto nei miei viaggi, del quale però non mi era rimasto che un flebile ricordo. Saranno passati vent'anni e l'avevo trovato - è ancora là - nella splendida Ravello; ma non nel Duomo: accompagnato da non so più quale … Leggi tutto Gli occhi nero pece del toro di Ravello