Erano perduti, e sono stati ritrovati. La vicenda dei capitelli del Canigou ricorda quella del "figliol prodigo" del Vangelo, tornato alla casa del padre dopo un lungo e faticoso periodo di lontananza. Anche ai bei rilievi del monastero di Saint-Martin è successo, infatti, di lasciare il chiostro in cui sono nati; e anche a loro, … Leggi tutto Canigou? Ho un capitello da restituire
Tag: Canigou
Canigou: è la più bella, vestita o nuda
Come una splendida donna che, invitata ad una cena di gala, abbia inteso mostrarsi in tutta la sua eleganza, così il monastero di Saint-Martin-du-Canigou è di una bellezza sfolgorante, tanto che forse, tra quelli del tempo romanico, non teme confronti. Costruita su un picco roccioso nella spettacolare cornice dei Pirenei francesi, l'abbazia fa sfoggio della … Leggi tutto Canigou: è la più bella, vestita o nuda
Le ultime chiese dove sali solo a piedi
Restano tre grandi “luoghi” del romanico a cui si giunge rigorosamente a piedi, e dopo lungo salire, poiché collocati là dove le auto non riescono ad arrivare: uno, San Pietro al Monte sopra Civate, sta in Italia; un altro è il Canigou, e si erge sui Pirenei che parlano francese; e infine c’è Sant Llorenç … Leggi tutto Le ultime chiese dove sali solo a piedi