Buio nella chiesa romanica, e luce nella chiesa gotica: difficile smentire questo schema, poiché sono le stesse chiese a confermare che la grande invasione di luce, al loro interno, avviene proprio nel XII secolo, con il diffondersi del modo "gotico" di costruire. Eppure sbaglia chi pensa che i costruttori romanici abbiano preferito l'oscurità; al contrario, … Leggi tutto Romanico: in cerca della luce perduta
Tag: Fromista
Una ‘R’ sui capitelli, segno di rispetto
Mi hanno spiegato che la perfezione si trova a Fromista. Dedicata a san Martino, la chiesa della piccola cittadina castigliana "è in ogni sua parte una ammirevole lezione di arte romanica... e rappresenta quel momento critico e commovente nel quale lo stile giunge a fissare le sue forme architettoniche e ornamentali definitive". San Martin de … Leggi tutto Una ‘R’ sui capitelli, segno di rispetto