Sorge nell'esteso e piatto Tavoliere di Puglia, che fu il granaio di Roma, la chiesa di San Leonardo a Siponto, che qui dicono "in Lama Volara", perché con le costruzioni che la circondano è collocata in una "lama", cioè nell'avvallamento creato da un corso d'acqua prosciugato nei millenni. Nel secolo XII, tre luoghi tutto intorno … Leggi tutto Siponto, amicizie e influenze del Nord