E' così fresca e affascinante, direi quasi scenografica, l'abbazia di Sant'Urbano ad Apiro, che raccontandola a modo suo Before Chartres rischia di apparire, più di quanto non abbia già fatto fin qui, pignolo e saccente; e però non ha dubbi: ciò che rende notevole quest'abbazia, più ancora di certi aspetti pittoreschi, è il sistema delle … Leggi tutto Non è il raggio di sole la magia d’Apiro
Tag: Sant’Urbano ad Apiro
Fieno e oche nella pieve, e non è eresia
Quando vivevo nella Bassa padana trasformavo, con un sottile gioco dell'immaginazione, le grandi corti di campagna in monasteri medievali; oggi mi affascinano le abbazie romaniche o le pievi canoniche che, una volta abbandonate dai religiosi, sono state conquistate dai contadini, dai loro animali, dai granai e dalle rimesse. Esiste, tra l'abbazia romanica e la grande … Leggi tutto Fieno e oche nella pieve, e non è eresia