Una volta in pietra, e nasce il romanico

Obiettivo: costruire un tempio grande come le grandi basiliche paleocristiane, e però coprirlo con una volta in pietra. Questo imperativo costituisce la scintilla della grande rivoluzione del romanico, che si ispira sì alle grandi basiliche romane e poi paleocristiane, ma si impone di coprire le proprie chiese con una volta in muratura, e non più con un tetto … Leggi tutto Una volta in pietra, e nasce il romanico