Vai al contenuto

Before Chartres

Appunti sull'arte romanica e sul tempo romanico

  • Home
  • “Before Chartres”
  • Giulio Giuliani
  • I concetti romanici
  • I luoghi romanici

Tag: Chapaize

Le ‘chiese-villaggio’, luoghi dell’anima

10 luglio 202012 luglio 20202 commenti

Tra i doni più intensi che il medioevo ci ha lasciato ci sono le "chiese-villaggio": Mont-Saint-Michel è forse l'esempio più impressionante, ma molti sono i luoghi, sospesi ancora al Medioevo, in cui la chiesa - una chiesa romanica - si pone come centro del piccolo mondo attorno, come un campanile che richiama e unisce, come … Leggi tutto Le ‘chiese-villaggio’, luoghi dell’anima

La Borgogna magica, nei tuoi sei giorni

22 dicembre 201929 ottobre 20204 commenti

La Borgogna è un meraviglioso museo del romanico a cielo aperto; e il suo cuore è la città di Autun. Così, mon ami, quando finalmente deciderai di passare una settimana nella più ricca regione di Francia, è ad Autun che pianterai il tuo campo base, e da Autun ti muoverai, se darai retta ai miei … Leggi tutto La Borgogna magica, nei tuoi sei giorni

Chapaize e il campanile “primadonna”

10 dicembre 201710 gennaio 201912 commenti

E se volete un'esperienza indimenticabile, voi cacciatori di campanili, allora provate a raggiungere il villaggio di Chapaize arrivando lungo la D14, la strada panoramica che viene da Tournus. Come accade spesso nelle piane di Borgogna, la strada vi porterà un po' su per un dolce rilievo e poi, scollinando, si presenterà tutta diritta davanti a … Leggi tutto Chapaize e il campanile “primadonna”

i libri di bc | 1

Un libro, un viaggio, un percorso in dodici tappe, segnate da dodici capitelli magnifici. Before Chartres li osserva e li racconta. Finalmente anche su carta.

i libri di bc | 2

Un magico percorso attraverso i dieci portali maggiori del tempo romanico. Gli appunti di viaggio di Before Chartres ora anche su carta.

Tag

abbazia Abruzzo abside Adamo ed Eva affreschi Alvernia angelo Anno Mille Anzy-le-Duc apocalisse Apostoli Aragona architrave Asturie Autun basilica Borgogna campanile capitello Catalogna chiostro colore Conques conservazione cripta Cristo in gloria diavolo Erode facciata Gislebertus giudizio universale Issoire Lazio Le Puy magi Maria Modena Moissac monastero Monreale Mont Saint-Michel mosaico mostri Mozat museo nartece Navarra navata Occitania Orcival Oviedo pie donne Piemonte Pietro pilastri portale pulpito restauro Sacra San Michele San Marco San Michele Sant'Antimo tetramorfo Tolosa Toscana Tuscania vegliardi Veneto Vezelay viventi volta volta a botte volta a crociera westwerk Wiligelmo

I PIU’ LETTI OGGI

  • Modena: otto porte sul mondo ignoto
    Modena: otto porte sul mondo ignoto
  • Canigou: è la più bella, vestita o nuda
    Canigou: è la più bella, vestita o nuda
  • Apice e grandeur: la perduta Cluny III
    Apice e grandeur: la perduta Cluny III
  • Romanico: in cerca della luce perduta
    Romanico: in cerca della luce perduta
  • Spagna, monasteri come nidi d'aquila
    Spagna, monasteri come nidi d'aquila
  • Fino all'eremo 'estremo' di San Frutos
    Fino all'eremo 'estremo' di San Frutos

L’ITINERARIO | 1

Le sei splendide chiese che hanno reso inconfondibile lo stile romanico d'Alvernia. Un itinerario di 146 chilometri, là dove le facciate sono un dettaglio irrilevante mentre la zona absidale è un florilegio di decorazioni.

L’ITINERARIO | 2

Le tre "abbazie sorelle", di spirito e fondazione cistercense, sorgono nella terra di Provenza, famosa (anche troppo!) per i campi di lavanda violetta, che fioriscono a luglio.

L’ITINERARIO | 3

Pochi giorni sono sufficienti per questo circuito tra alcune delle chiese romaniche d’Abruzzo. Questa terra, però, offre all’appassionato del medioevo molte altre mete e molte altre sorprese...

Beforechartres.blog è realizzato con esclusivo intento informativo e senza alcuna finalità di lucro.

Qualora le immagini utilizzate a corredo dei testi involontariamente violassero diritti di copyright, si prega segnalarlo a g.giuliani.mobile@gmail.com, per la rimozione del materiale oggetto di infrazione.

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 439 follower

Blog su WordPress.com.
Annulla