Scrivevamo, tempo fa, dello strano oblìo del tempo romanico per la figura di Gesù "buon pastore", ed evidenziavamo come chi provasse a cercare nelle chiese romaniche le rappresentazioni del Cristo con l'agnello sulle spalle, peraltro diffusissima nell'età paleocristiana, resterebbe deluso: esse sono infatti rare, molto rare. E proprio l'Alvernia, con i suoi capitelli, sembra smentire … Leggi tutto L’oblìo romanico per il ‘buon pastore’
Tag: Issoire
L’ABC della fede nei colori di Issoire
Inconfondibili per i colori cangianti che li ricoprono tutti, i capitelli di Issoire parlano e parlano e parlano. Sono un po' come certe maestre dalla voce squillante che ripetono da molti anni la loro lezione, consacrate, si direbbe, all'insegnamento elementare; come queste, anche i capitelli di Saint-Austremoine ripetono da secoli, a chi si avvicina al … Leggi tutto L’ABC della fede nei colori di Issoire
Otto motivi per ritornare in Alvernia
Due volte almeno si visita l'Alvernia, due viaggi diversi bisognerebbe fare tra le bellissime chiese romaniche della regione. Il primo, molto noto a tutti, porta gli appassionati a vedere le famosissime absidi che sono il vanto del romanico alverniate. Ma qui, in questa pagina e nelle successive, trovate la ragione e la mappa di secondo … Leggi tutto Otto motivi per ritornare in Alvernia
L’oblìo romanico verso il buon pastore
Scrivevamo, tempo fa, dello strano oblìo del tempo romanico per la figura di Gesù "buon pastore", ed evidenziavamo come chi provasse a cercare nelle chiese romaniche le rappresentazioni del Cristo con l'agnello sulle spalle, peraltro diffusissima nell'età paleocristiana, resterebbe deluso: esse sono infatti rare, molto rare. E proprio l'Alvernia, con i suoi capitelli, sembra smentire … Leggi tutto L’oblìo romanico verso il buon pastore