Inconfondibili per i colori cangianti che li ricoprono tutti, i capitelli di Issoire parlano e parlano e parlano. Sono un po' come certe maestre dalla voce squillante che ripetono da molti anni la loro lezione, consacrate, si direbbe, all'insegnamento elementare; come queste, anche i capitelli di Saint-Austremoine ripetono da secoli, a chi si avvicina al … Leggi tutto L’ABC della fede nei colori di Issoire
Tag: Issoire
Dieci motivi per ritornare in Alvernia
Due volte almeno si visita l'Alvernia, due viaggi diversi occorre fare tra le bellissime chiese romaniche della regione. Già sapete che il primo - lo abbiamo fatto tutti! - porta gli appassionati a vedere le famosissime absidi che sono il vanto del romanico alverniate. Ma qui, in questa pagina, trovate la ragione e la mappa … Leggi tutto Dieci motivi per ritornare in Alvernia
L’oblìo romanico verso il buon pastore
Chi provasse a cercare nelle chiese romaniche le rappresentazioni del Cristo "Buon Pastore" resterebbe a lungo deluso: sono infatti rare, molto rare. Un sobbalzo lo si potrebbe avere nella basilica di Issoire, dove si vedono due uomini con una pecora in spalla nello stesso capitello, e si scorge un'altra figura simile un po' più in … Leggi tutto L’oblìo romanico verso il buon pastore
In Alvernia le chiese… danno le spalle
C'è una regione, nella Francia romanica, dove le chiese sono splendide, ma danno le spalle a chi le ammira: questa terra è l'Alvernia, territorio d'altopiani e di pietre, scontroso, si direbbe, proprio come la sue chiese. E' come se in Alvernia, tutti insieme, i costruttori del tempo romanico avessero stabilito una nuova gerarchia, per cui … Leggi tutto In Alvernia le chiese… danno le spalle