Tra i doni più intensi che il medioevo ci ha lasciato ci sono le "chiese-villaggio": Mont-Saint-Michel è forse l'esempio più impressionante, ma molti sono i luoghi, sospesi ancora al Medioevo, in cui la chiesa - una chiesa romanica - si pone come centro del piccolo mondo attorno, come un campanile che richiama e unisce, come … Leggi tutto Le ‘chiese-villaggio’, luoghi dell’anima
Tag: Lavaudieu
Lavaudieu, umile medioevo d’Alvernia
E ancora, Lavaudieu. Un altro viaggio indietro, fino ai secoli dei monasteri poveri e crudi. Un altro chiostro in cui si può immaginare di incontrare le donne che teneva prigioniere, fatte monache per grande fede o grande vendetta. Lavaudieu - "la vallee de Dieu" - è il monastero che i monaci di "La Chaise-Dieu", costruirono … Leggi tutto Lavaudieu, umile medioevo d’Alvernia
In Alvernia le chiese… danno le spalle
C'è una regione, nella Francia romanica, dove le chiese sono splendide, ma danno le spalle a chi le ammira: questa terra è l'Alvernia, territorio d'altopiani e di pietre, scontroso, si direbbe, proprio come la sue chiese. E' come se in Alvernia, tutti insieme, i costruttori del tempo romanico avessero stabilito una nuova gerarchia, per cui … Leggi tutto In Alvernia le chiese… danno le spalle