La visita alla "cripta di Epifanio", minuscolo e arcaico ipogeo affrescato, è un'esperienza decisamente elitaria, tra le più particolari e stranianti che possa affrontare chi ama l'arte medievale. Per secoli celata a tutti, piccolo scrigno sotterraneo in un monastero gigantesco ma distrutto, la cripta è nota a pochi appassionati; non è facile accedervi, e comprendere … Leggi tutto Per pochi eletti, la “cripta di Epifanio”
Tag: crocifisso
San Justo, una misteriosa frase d’addio
Una frase struggente, scritta in latino, in un piccolo spazio ricavato tra le figure ardite. Un testamento in quattro parole - NON POTEO FACERE PINTURAS - risuona come un grido d'aiuto, e rende ancora più affascinante, a Segovia, uno dei cicli di affreschi più notevoli del romanico di Spagna. "Non ho potuto dipingere la mia … Leggi tutto San Justo, una misteriosa frase d’addio
L’agnello regale in croce a Monjardìn
Nel tempo dei poteri incontrastati, dei re "cuor di leone" e degli stemmi con falchi e draghi, il più potente dei signori ha per simbolo un agnello. Per tutto il tempo romanico il Figlio di Dio, colui che salva, viene rappresentato sotto la forma del più mite degli animali; e sebbene l'associazione tra il Salvatore … Leggi tutto L’agnello regale in croce a Monjardìn