Quattro capitelli, di cui uno tragicamente mutilato, eppure anch'esso ancora in grado di emozionare, narrano del Bambino nato a Betlemme, dei Magi che lo adorarono, e di Erode che, ingannato, ordì la più crudele delle vendette. I quattro capitelli, splendidi pezzi scolpiti per la navata della cattedrale di Autun, in Borgogna, si trovano ora accolti, … Leggi tutto Autun: la spada del re nascosta ai Magi
Tag: Erode
Erode: una strage riuscita, una fallita
Per il re che volle la strage, per quell'Erode che fece uccidere gli innocenti bambini di Betlemme, nessuno di noi prova compassione. Allo stesso modo, non c'è dubbio e non c'è esitazione quando si parla di Erode nel tempo romanico: nei capitelli e negli affreschi dedicati a questo episodio cruento i ruoli sono fortemente cristallizzati: … Leggi tutto Erode: una strage riuscita, una fallita
San Juan de Duero: una messa, anzi due
Molti visitano e celebrano San Juan de Duero per il suo chiostro strano, in parte in rovina, in cui si mescolano gli stili e i linguaggi artistici diversi del medioevo. Ma dentro la sua chiesa, povera ed oscura, il monastero spagnolo conserva e propone uno scorcio altrettanto inusuale, fatto di nuovo di archi e capitelli, … Leggi tutto San Juan de Duero: una messa, anzi due
Il monastero appena al di là del passo
E appena al di là del confine c'è Müstair, il monastero. Ricchissimo dei suoi affreschi, è una delle tante perle romaniche delle terre alte, dell'Alto Adige, ma sta proprio un passo oltre, in terra svizzera. Così, partecipa alla splendida staffetta in cui si passano il testimone Castel Tirolo e Laces e Naturno e Malles e … Leggi tutto Il monastero appena al di là del passo
La festa è cortese, ma cela l’orrore
Un pranzo cortese, elegante come pochi tra quelli scolpiti nel tempo romanico. Dietro l'angolo, però, c'è la morte e lo scandalo. Seduti alla mensa imbandita, nobili signori e, addirittura, teste coronate. Serve in tavola una deliziosa fanciulla, dai capelli d'incanto. L'abito, lungo, è finissimamente scolpito; la tovaglia lo sfida, quasi a voler essere ancora più … Leggi tutto La festa è cortese, ma cela l’orrore