E' piena di uomini devoti e buoni, la Bibbia degli Ebrei, come pure di personaggi dal cuore indurito e dalle azioni più crudeli. Giacobbe è invece uno di quei personaggi della Scrittura - ce n'è più di quel che si possa pensare - che svolge un ruolo di grande rilevanza nella storia del popolo ebraico, … Leggi tutto C’è Esaù, l’impotente, a Saint-Révérien
Tag: Isacco
Tuscania: i portali che S. Pietro invidia
Nessuno va a Tuscania per vedere la chiesa di Santa Maria Maggiore, messa in ombra, nei desideri e nelle attenzioni dei visitatori, dalla magnifica e sovrastante San Pietro. E' semmai mentre si scende, dopo essere saliti a visitare quest'ultima, che ci si ferma, lungo la strada, nella basilica "vecchia", per una seconda e più fugace … Leggi tutto Tuscania: i portali che S. Pietro invidia
Il dubbio di Sara, da Mamre a Parma
Avvenne a Mamre, all'ombra di una quercia - e lo ripropone uno dei capitelli della cattedrale di Parma - l'incontro misterioso, e gravido di eventi futuri, tra Abramo e gli angeli che si avvicinarono alla sua tenda. Narra la Bibbia che Abramo "sedeva all'ingresso della tenda nell'ora più calda del giorno". Abramo è già vecchio, … Leggi tutto Il dubbio di Sara, da Mamre a Parma
Abramo: il lungo istante poi il suicidio
Quand'ero ragazzo, nessuna pagina della Bibbia mi risuonava affascinante e cruciale come il racconto del "sacrificio di Isacco", di quando cioè Abramo, per volere del Signore, portò il figlio sul monte, pronto ad immolarlo per compiacere il suo Dio. Molte cose mi impressionavano, allora, in quella vicenda, a cui davo una lettura infantile; e altre … Leggi tutto Abramo: il lungo istante poi il suicidio