La grande basilica di San Zeno è forse il più bell'esempio del romanico riletto... secondo la traduzione italiana. Qui a Verona non possono esserci dubbi: anche uno stile architettonico prepotente come il romanico, assoluto e fiero, si inchina e si sottomette, al di qua delle Alpi, al gusto tutto italiano per il bello e alla … Leggi tutto San Zeno, il romanico in lingua italica
Tag: Niccolò
Profeti e guardie, nell’alba di Verona
Dieci profeti e due paladini di Francia proclamano insieme che cos'è il romanico. Stanno in piedi davanti al duomo di Verona; sono stati schierati lì, come sentinelle, nelle strombature del protiro pieno di altre rappresentazioni, dallo scalpello di Niccolò, "il colto artista - come dice di se stesso nell'iscrizione con cui si incensa poco più … Leggi tutto Profeti e guardie, nell’alba di Verona
Niccolò, l’architrave del lungo Natale
Ci porta a Ferrara il desiderio di concludere degnamente il tempo del Natale. Questo periodo liturgico e della fede, infatti, è mirabilmente riassunto, con i suoi episodi più celebri e toccanti, nell'architrave che sta sopra l'ingresso principale della cattedrale cittadina, in facciata. Otto sono le arcate in cui l'architrave è diviso, e sette gli episodi, … Leggi tutto Niccolò, l’architrave del lungo Natale