E allora parliamo del Duomo di Piacenza, che qualcuno definisce la più bella delle cattedrali della via Emilia. E diciamo, invece, che questa grande chiesa sta lì, come sospesa, nata romanica e cresciuta quasi gotica, e come porti in particolare nelle sue immense colonne-pilastro i segni del passaggio da un'epoca all'altra, da uno stile all'altro. … Leggi tutto Duomo di Piacenza, la Chartres italica
Tag: Piacenza
Golia, sei cubiti di potente simbologia
Gli scultori medievali sapevano che Golia, il gigante sconfitto da Davide, non era solo genericamente "alto"; essi in realtà ne conoscevano esattamente la statura, poiché la Bibbia, nel secondo Libro di Samuele, precisa che il campione dei Filistei "chiamato Golia, di Gat, era alto sei cubiti e un palmo". E se anche non si mise a … Leggi tutto Golia, sei cubiti di potente simbologia