Non sono rari i passi della Bibbia che appaiono quasi privi di senso, e che mostrano comunque passaggi o esiti che fatichiamo a giustificare. Tra questi racconti dell'Antico Testamento solo in apparenza elementari, e già sconcertanti ad un prima lettura, c'è l'episodio dell'ebbrezza di Noè, che si addormenta ubriaco e per questo viene deriso da … Leggi tutto Noè ebbro e la danza sguaiata di Cam
Tag: affresco
Il Battista: voce di uno che grida, ma…
Dentro l'inusuale cripta di San Fermo a Verona, l'incontro più affascinante è quello con Giovanni, intento a battezzare Gesù. Molti si soffermano, e oggi lo ha fatto anche Before Chartres, a guardare e a fotografare il più bello e il più vivo tra gli affreschi di questa "chiesa inferiore", che sono poco più che lacerti; … Leggi tutto Il Battista: voce di uno che grida, ma…
Tahull: torna il Cristo che era esiliato
C'è un luogo magico, sui Pirenei spagnoli, dove un magnifico Cristo romanico appare sgargiante nelle tenebre più volte al giorno, vendicandosi così dell'esilio subìto. Il tempo ha dato, poi ha preso, e poi di nuovo ha dato, al villaggio di Tahull, che oggi, col suo Pantocratore ritrovato, torna ad essere una delle mete medievali più emozionanti. … Leggi tutto Tahull: torna il Cristo che era esiliato
Natività: un tesoro nascosto e indifeso
E' uno strano luogo, quasi da maniaci, da feticisti dell'arte romanica. Dedicata a san Martino, la cappella affrescata di Fenollar è isolata e poco nota. Eppure qui, più che in qualsiasi altro luogo romanico, si può fare l'esperienza di toccare, accarezzare, annusare un grande ciclo di affreschi, compresa l'inquietante Natività che ne costituisce il cuore. … Leggi tutto Natività: un tesoro nascosto e indifeso