Città di Chartres, Anno Domini 1194. E' questo il luogo ed è questo l'anno in cui si spalanca il tempo del "gotico", se date retta a questo ben poco autorevole blog. Che non a caso, per raccontare del tempo romanico, ha scelto di chiamarsi "Before Chartres", e quindi di descrivere il tempo e l'arte com'erano... … Leggi tutto Chartres, anno 1194: la scintilla gotica
Tag: Chartres
Dieci grandi portali, distanti anni luce
Tra Conques e Chartres ci sono più di un milione di chilometri. Entrambi i portali, scolpiti a pochi anni di distanza, rappresentano la Seconda Venuta del Cristo. Ma sono stelle di galassie diverse. Per chi ha voglia di percorrerlo, ecco di seguito il viaggio che li separa, e che passa per altri otto meravigliosi portali … Leggi tutto Dieci grandi portali, distanti anni luce
E un tocco di genio rinnovò i timpani
Un trucco, un guizzo d’artista: è bastato un colpo di genio – e chissà chi fu, tra gli scultori romanici, il primo a concepirlo – per cambiare la classica rappresentazione del Cristo in gloria nei timpani medievali. La scena del Redentore circondato dal “tetramorfo”, rappresentata molte e molte volte nel medioevo, è ispirata al racconto … Leggi tutto E un tocco di genio rinnovò i timpani