Draghi affrontati, serpenti che si mordono la coda, grifoni che ghermiscono agnelli, pavoni e cavalli e galli e sirene, mostri con due corpi che si uniscono in un'unica testa... Abbiamo visto, sui capitelli romanici, ogni sorta di strano animale, in tutte le posizioni più astruse. Dovevamo andare a Rosciolo, però, per vedere un leone attraversare … Leggi tutto Rosciolo, il geniale leone “in galleria”
Tag: leone
Rosciolo, un bestiario in lenta parata
In una delle chiese più strane e più affascinanti del romanico italiano, quella di Rosciolo, un leone, un grifo e una "pistrice" dalla coda attorta marciano sorridenti lungo il cammino della storia dell'arte. L'iconostasi di Rosciolo Dentro lo specialissimo mosaico di cose belle che è l'interno della chiesa di Santa Maria in Valle Porclaneta, i … Leggi tutto Rosciolo, un bestiario in lenta parata
Sansone, supereroe dell’era romanica
Che Sansone fosse un Ebreo forte come un gigante, questo ce lo ricordiamo tutti. E poi tutti ricordiamo che i suoi nemici furono i "Filistei": è impossibile infatti dimenticare l'atto finale della sua storia, quando cioè Sansone fece crollare il tempio in cui era esposto al pubblico scherno, e la frase che pronunciò mentre ne abbatteva … Leggi tutto Sansone, supereroe dell’era romanica